L’obiettivo di tutte le biblioteche scolastiche è quello di formare studenti esperti nell’informazione che partecipino in modo responsabile ed etico alla società. Tali studenti apprendono in modo autonomo e sono competenti, consapevoli dei propri bisogni informativi e impegnati attivamente nel mondo delle idee. Mostrano sicurezza nella propria capacità di risolvere problemi e sanno come individuare le informazioni pertinenti e affidabili. Sanno gestire gli strumenti tecnologici per accedere alle informazioni e comunicare quanto appreso. Sanno muoversi agevolmente in situazioni in cui vi sono risposte molteplici o nelle quali non ve ne sono affatto. Mantengono elevati livelli per il loro lavoro e creano prodotti di qualità. Gli studenti formati all’informazione sono flessibili, capaci di adattarsi ai cambiamenti e operare sia individualmente sia in gruppo. (Linee guida IFLA per le biblioteche scolastiche)