La nostra biblioteca offre un servizio di prestito libri pensato per soddisfare le esigenze di tutti gli studenti e il personale scolastico. Puoi scegliere tra una vasta gamma di libri: albi illustrati, romanzi, manuali, risorse per lo studio e opere di narrativa pensati per la fascia d'età 3-14 anni. Scopri il nostro catalogo online e prendi in prestito in biblioteca !
Tessera Personale: Ogni studente ha una tessera personale che viene utilizzata per tenere traccia dei libri presi in prestito. Quando ritiri un libro, un timbro viene apposto sulla tua tessera, così puoi sempre sapere quanti libri hai preso in prestito.
Durata del prestito: Il prestito di solito ha una durata di 2 settimane per la Biblioteca di Chiarina e 30 giorni per la Biblioteca Prof. Antonio de Carolis.
Restituzione: Ricorda di restituire i libri in tempo per permettere ad altri di prenderli in prestito. In caso di ritardo, potrebbero essere applicate delle piccole sanzioni simboliche per garantire che il servizio rimanga equo per tutti.
Perché il prestito è importante?
Il prestito di libri consente a tutti gli studenti di accedere gratuitamente alla lettura e alle risorse scolastiche, stimolando la cultura e il desiderio di apprendere.
Nella nostra biblioteca, i libri sono catalogati secondo la classificazione CELBIV, sviluppata dalla Cooperativa Editrice Libraria tra le Biblioteche Venete. Questa classificazione si basa su dei pittogrammi, ciascuno rappresentante un genere specifico di narrativa per ragazzi. Questi simboli sono utilizzati principalmente nelle biblioteche scolastiche e nelle sezioni dedicate ai ragazzi nelle biblioteche pubbliche.
I simboli CELBIV, applicati alle etichette dei libri e agli scaffali, aiutano a identificare facilmente il genere di ogni opera, facilitando la ricerca e la scelta da parte dei piccoli lettori.
Le collezioni di libri per ragazzi sono spesso organizzate a scaffale aperto, con i simboli CELBIV che guidano il lettore verso il genere desiderato.