Baver è un borgo, un gruppo di case raccolte fin dal medioevo attorno ad una chiesetta.
E basta uno sguardo alla mappa napoleonica per capire quanto questo borgo non sia sostanzialmente mutato nel corso degli ultimi secoli.
Una chiesa affrescata, una villa veneta, una locanda e case coloniche. Tutto qua.
Eppure nei dipinti della chiesa di San Biagio troviamo le storie, la devozione e le paure di coloro che hanno abitato queste case per centinaia di anni.
E la villa parla di un'aristocrazia veneta che aveva scelto il borgo per le sue villeggiature.
Mentre le case coloniche raccontano ancora il lavoro, la fatica, il legame intimo con la terra,
i campi e gli animali curati da generazioni di contadini.
Quelli che ci hanno consegnato questo patrimonio intatto ci hanno affidato anche la loro memoria per vedere questo borgo con il cuore.
Sono loro, parte integrante di questo tesoro inestimabile, del nostro Luogo di Valore.
Associazione Culturale Borgo Baver, 2007
La chiesa di San Biagio è aperta solo su prenotazione la terza domenica del mese dalle ore 10.00 alle 11.30.
È possibile concordare visite guidate per gruppi (max 50 persone) in altri giorni e orari.
Per prenotazioni e informazioni chiamare nelle ore serali al n. 3534317106 o inviare un messaggio WhatsApp, oppure inviare una email a info@baver.it
VISITA GUIDATA SERALE CHIESA DI SAN BIAGIO
CONCERTI DI PRIMAVERA
CONCERTI DI PRIMAVERA
ENO-GEOGRAFIE
Dialogo fra un geografo d'acqua
e un vignaiolo sotto il livello del mare
Francesco Visentin e Marco Billotto
PROMEMORIA DA STAMPARE
FESTA SECOLARE DI SAN BIAGIO
SS. Messe con benedizione della gola,
con il tradizionale pane e miele di San Biagio
VISITA GUIDATA CHIESA DI SAN BIAGIO
VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SAN BIAGIO
CONCERTI DI PRIMAVERA
e
VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SAN BIAGIO
CONCERTI DI PRIMAVERA
L'amor perduto...
CONCERTO PER SOPRANO
VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SAN BIAGIO
Domenica 17 Marzo 2024
ore 15.30
FESTA SECOLARE DI SAN BIAGIO
SS. Messe con benedizione della gola,
con il tradizionale pane e miele di San Biagio
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023
San Rocco: culto e prevenzione sulle vie del Veneto
CONCERTI DI PRIMAVERA
PROMEMORIA DA STAMPARE
FESTA SECOLARE DI SAN BIAGIO
Ritorna la S. Messa con benedizione della gola,
con il tradizionale pane e miele di San Biagio
LO ZOLFO E L' ACQUASANTA
Parroci agronomi in Veneto e Friuli
nel periodo austriaco (1814-1866)
Piero Brunello
FESTA SECOLARE DI SAN BIAGIO
Evento annullato causa restrizioni Covid-19
STORIE DI CHIESE E DI UOMINI
Visite guidate serali alle chiese di Pianzano
PIANZANO: PRETI E PARROCCHIANI
Storie, racconti e leggende dal medioevo al novecento
Manuel Sant
CHIESA DI SAN BIAGIO
Ricominciano le visite guidate
alla chiesa di San Biagio di Baver
https://www.facebook.com/BorgoBaver/
FESTA SECOLARE DI SAN BIAGIO
Evento annullato causa restrizioni Covid-19
STORIE DI LIBERTÀ
Convegno dell'Istituto di Studi Storici ISTOR
Evento rinviato causa restrizioni Covid-19