Associazione Culturale Borgo Baver ODV
Baver, antico borgo tra arte e storia, nella campagna trevigiana
Baver è un borgo, un gruppo di case raccolte fin dal medioevo attorno ad una chiesetta.
E basta uno sguardo alla mappa napoleonica per capire quanto questo borgo non sia sostanzialmente mutato nel corso degli ultimi secoli.
Una chiesa affrescata, una villa veneta, una locanda e case coloniche. Tutto qua.
Eppure nei dipinti della chiesa di San Biagio troviamo le storie, la devozione e le paure di coloro che hanno abitato queste case per centinaia di anni.
E la villa parla di un'aristocrazia veneta che aveva scelto il borgo per le sue villeggiature.
Mentre le case coloniche raccontano ancora il lavoro, la fatica, il legame intimo con la terra,
i campi e gli animali curati da generazioni di contadini.
Quelli che ci hanno consegnato questo patrimonio intatto ci hanno affidato anche la loro memoria per vedere questo borgo con il cuore.
Sono loro, parte integrante di questo tesoro inestimabile, del nostro Luogo di Valore.
Associazione Culturale Borgo Baver, 2007
Iniziative in programma
3 Febbraio 2021
FESTA SECOLARE DI SAN BIAGIO
Evento annullato causa restrizioni Covid-19
Marzo 2020
STORIE DI LIBERTÀ
Convegno dell'Istituto di Studi Storici ISTOR
Evento rinviato causa restrizioni Covid-19