La remota frazione di Cisiano si trova in Val Lentro nel Comune di Bargagli (Genova), una valle a pochi chilometri in linea d’aria dal mare, ma assolutamente selvaggia e scarsamente antropizzata, incastonata tra il monte Cordona e la Val Bisagno, circondata dalle fitte foreste dell’Appennino ligure e nella quale scorrono le acque cristalline del torrente Lentro.
Con la macchina si può arrivare vicino alla Base dove è possibile posteggiare in un parcheggio con un grande Pioppo; la Base dista circa 10min a piedi.
Come raggiungere Cisiano a piedi percorrendo i sentieri segnati dalla F.I.E
Partendo dalla Valbisagno:
In località Preli (La Presa) sulla Statale 45 (raggiungibile con le corriere dirette a Torriglia) si imbocca il sentiero F.I.E. XX rosso che in circa due ore e trenta di cammino conduce a CISIANO.
Partendo da Nervi:
Da Nervi (capolinea autobus vicino alla Stazione FS) si imbocca il sentiero della FI.E. segnato con due triangoli rossi che in circa 2,30 giunge al Colle Cordona (Strada del Monte Fasce).
Dal Colle Cordona si imbocca il sentiero F.I.E. XX rosso che in discesa arriva a Cisiano in circa un’ora di cammino.
N.B. Dopo circa 40 minuti di cammino da Nervi si incontra sul sentiero il bivio che conduce alla base scout “Le Casette” (località S. Maria Maddalena segnavia F.I.E. linea rossa con sopra due palle rosse) che, con altri circa 40 minuti di cammino, conduce alla base scout.
Traversata Cisiano-Nervi:
Partendo da Cisiano, attraversando il torrente Lentro e la suggestiva “Marmitta di Cisiano” in circa 3,30 (sentiero F.I.E. XX rosso e poi sentiero segnato con due triangoli rossi) svalicato il Colle Cordona, si arriva a Nervi. Attraversato il fitto bosco del versante nord che circonda l’abitato di Cisiano, si arriva alla strada del Monte Fasce e dopo aver cambiato completamente vegetazione e panorama si scende, percorrendo il versante sud, in direzione di Nervi con una superba vista sul Golfo di Genova.
A Nervi si possono prendere autobus e treni per tornare a Genova.
Schede percorsi