Entrare nella propria Classroom o in quella in cui si stati invitati
Nello stream, selezionare la verifica che interessa
Selezionare il modulo Google della verifica
Sul modulo andare sulla matita in basso a destra per entrare nella modalità modifica
Nello stream, fare click sui tre pallini
Nel menu di stampa, selezionare Salva come Pdf. La stampa genererà un file pdf del Modulo Google.
Si apre il menu a tendina. Selezionare il menu Stampa
Nel menu di stampa, selezionare Salva come Pdf. La stampa genererà un file pdf del Modulo Google.
Generato il file pdf, andare sul sito I love pdf all'indirizzo https://www.ilovepdf.com/it/pdf_in_word.
Qui caricare il file per convertirlo in formato Word.
Questo tutorial ci consentirà di utilizzare Google Jamboard da tablet o smartphone e di condividere la lavagna all'interno di una lezione on line con Meet. In questo modo gli studenti potranno vedere scrivere ed, eventualmente, interagire scrivendo loro stessi su di essa.
Parte della procedura da tablet o smartphone
Toccare l'icona dell'app Jamboard
Toccare il + colorato per creare una nuova lavagna
La nuova lavagna verrà creata senza nome. Per rinominarla, toccare i tre pallini....
Si apre il menu a tendina. Toccare rinomina
Digitare il nome desiderato
La nostra lavagna si chiamerà Prova 1
Parte della procedura da pc
Apriamo l'applicazione Jamboard dal nostro account Monti
Vi troveremo la Jamboard Prova 1 creata dal tablet o smartphone.
NON CHIUDERE LA SCHEDA CHROME CON LA LAVAGNA
Aprire dal proprio account Monti l'applicazione Meet, cliccare sul link desiderato e cliccare su Partecipa.
All'interno della riunione, click su Presenta ora
Scegliere l'opzione Una scheda di Chrome
Comparirà una tabella con l'elenco delle schede aperte. Selezioniamo la scheda Prova 1 e clicchiamo su condividi. Essa comparirà in presentazione agli studenti. La condivisione è in funzione della velocità della connessione.
E' possibile far in modo che gli studenti interagiscano, scrivendo sulla lavagna. Per consentire ciò, da tablet o smartphone toccare il tasto condividi.
Si aprirà il solito menù di condivisione. Inserire nel campo l'indirizzo dell'account Monti di uno o più studenti.
Utilizzo della lavagna (da PC)
Per utilizzare la lavagna è sufficiente toccare la matita azzurra in basso a destra .
Compariranno a sinistra il menu con le matite, altri strumenti ed in alto al centro il contatore dei fogli su cui lavorare.
Utilizzo della lavagna (da tablet o smartphone) - ATTENZIONE ----> i menu per l'utilizzo sono simili, ma non uguali a quelli della lavagna da PC
Menu Jamboard da PC
Menu Jamboard da Tablet o smartphone. Contiene una serie di tools per l'ottimizzazione di quanto scritto a mano