SALITE
In questa pagina trovi tante vie di salita che si possono usare da Bagnolo, ma anche da Bibiana e Lusernetta, per raggiungere la partenza dei vari sentieri. Le salite sono suddivise sulla base del punto desiderato di arrivo: Madonna della Neve, Montoso, Rucas. Sono state omesse ovviamente le opzioni che riguardano salite completamente su asfalto utilizzando la provinciale che sale da Bagnolo o quella che sale da Bibiana.
Per scaricare i file GPX, cliccare direttamente sul nome della salita desiderata.
Consigli utili per faticare meno sulle salite
Per salire a Madonna della Neve l'opzione di Via Bergera (dalla frazione Villaretto di Bagnolo) è di gran lunga la più facile (ma è dura lo stesso!). Da Lusernetta meglio seguire il facile sterrato di Strada Oliva e poi proseguire su asfalto. Da Bibiana, vista la poca distanza, conviene comunque andare al Villaretto.
Per salire a Montoso idem come sopra. Da Bagnolo andare a Madonna della Neve passando per via Bergera, poi tagliare verso l'asfalto che sale da Bibiana (traccia blu nella sezione dedicata a Montoso qui sotto) e proseguire su asfalto. Da Lusernetta conviene passare sempre per Strada Oliva e poi usare l'asfalto; da Bibiana probabilmente è meglio passare comunque dal Villaretto.
Per salire a Rucas la salita da Balma Oro ha pendenze moderate nella prima metà ma è molto lunga...possono servire più di 2 ore / 2 ore 30 min. per biker con bici muscolari e senza un buon allenamento. La salita da Lusernetta presenta pendenze molto importanti quindi è consigliata solo a biker con un ottimo allenamento, quella da Montoso è una sterrata che presenta soltanto 500-600 metri con pendenze micidiali ma per il resto è più gestibile. In qualsiasi caso tutte le salite verso Rucas sono lunghe e con tratti dalle pendenze molto impegnative.