Per la Christmas Ride non vi proponiamo un giro intero, ma lo dividiamo in due parti: salita e discesa. In questo modo ognuno può scegliere la salita che preferisce e la discesa più adatta alle proprie capacità. Il dislivello di entrambe le salite è di circa 900 metri, quindi il giro base per sabato avrà quel dislivello. Chi non se la sente di fare 900 metri di dislivello ma vuole limitarsi a circa 600m, può fermarsi a Madonna della Neve e scendere sul sentiero Madonna visto che entrambe le salite passano di lì. Se il sentiero Madonna è troppo tecnico, consigliamo di usare invece la traccia della salita GIALLA, percorrendola ovviamente in discesa (fettucce gialle a segnalare il percorso).
SALITE
Salita GIALLA (fettucce segnalazione gialle): più corta e ripida, pendenza irregolare, pochissimo asfalto e vari sentieri. Molto impegnativa fisicamente e tecnicamente, specie con bici muscolare (serve tanta gamba e tanto fiato). Consigliata principalmente per e-bike, ma non basta avere il motore...bisogna saper scegliere bene le traiettorie in salita per non mettere il piede a terra. Lunghezza 8,6 km, dislivello 880 metri.
Salita BLU (fettucce segnalazione blu): più lunga, ma comunque ripida e impegnativa. Niente sentiero, solo misto asfalto-sterrato. Consigliata per bici tradizionali e per chi va in e-bike con calma senza cercarsi il tecnico in salita. Lunghezza 10,6 km, dislivello 900 metri.
DISCESE
Arrivati a Montoso, potete scegliere tra i sentieri Ciment (usato per la salita GIALLA), Acquedotto e Partigiani descritti nella pagina Discese.
Arrivati a Madonna della Neve, potete scegliere se scendere sul sentiero Madonna o se fare la traccia di salita GIALLA percorrendola al contrario.
Se da Montoso volete allungare il giro, vi consigliamo di provare il sentiero Panettone, bello e comodo perchè non bisogna risalire troppo per ritornare a Montoso.
Se avete tanta gamba, tanta batteria e volete provare un sentiero ancora molto selvaggio e poco lavorato, da Montoso salite verso Rucas e provate il Türle (indispensabile avere la traccia del sentiero, è pulito ma non è sempre ben segnalato, in un tratto non si vede proprio perchè è tutto prato). Attenzione, se scendete dal Türle, poi per ritornare a Montoso la salita è lunga ed impegnativa, tutta su sterrato (a volte molto smosso) con altri 500 metri di dislivello. Se siete in zona Türle e state tornando a Montoso, non perdetevi anche il Traverso Balma Oro - Montoso.
NOTA: se invece delle tracce GPX vuoi direttamente le tracce caricate su Komoot, clicca QUI.
IMPORTANTE: le tracce GPX possono avere errori di qualche metro, fate sempre affidamento sulle fettucce e sui segni di vernice su tutti i sentieri.