ASTERIO è un progetto collaborativo che vuole ricostruire l'idea di spazio di condivisione. In particolare è stato ispirato dalle stanze citate ne "La casa di Asterione" di J. L. Borges, monologo del Minotauro di Cnosso la cui condizione semi-umana è evidenziata in chiave sociale.

L'intento è la costruzione di un labirinto virtuale nella forma di una pagina web in continuo sviluppo a cui hanno accesso i partecipanti del progetto. Sono state invitate a partecipare figure eterogenee che potessero dare contributi altrettanto diversificati , sebbene il progetto non abbia un traguardo ed una forma finale definiti.

Dal momento che tutti i partecipanti possono aggiungere contributi ed effettuare modifiche di qualsiasi genere alla pagina, eventualmente sovrapponendosi a quelle pregresse, la natura di ASTERIO sarà fluida, amorfa e quindi priva di riferimenti per la lettura e per la navigazione del sito.

L'eventuale senso di spaesamento dato dalla mancanza di una identità definita e statica del progetto non è da rifuggirsi ma è quello che dà connotazione labirintica a questo spazio.

Invitiamo i visitatori a tornare periodicamente sulla pagina per seguirne gli sviluppi e perdersi in ASTERIO, il progetto è già attivo e lo sarà fino al 22 aprile 2020.


https://www.instagram.com/progetto.asterio/