Chi siamo

Nasce in Campania, con sede a Salerno in Piazza Vittorio Veneto 1, una nuova associazione socio-culturale, luogo dell’incontro, quell’incontro dialogante , di confronto, aperta, oltre ogni appartenenza politica , ideologica e sociale: DI@LOGO .

E’ un’Associazione senza scopi di lucro che si prefigge di promuovere e realizzare attività culturali, sociali e formative in regione Campania, finalizzate a “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono… il pieno sviluppo della persona umana”.

L'Associazione Di@logo nasce per dare voce a quanti ritengono che il confronto fra generazioni sia la modalità da utilizzare sempre per far crescere la democrazia in un Paese.

Negli ultimi mesi abbiamo visto crescere l'attenzione per la povertà educativa e per le diseguaglianze imputabili, oggi come ieri, a modelli di sviluppo orientati dal profitto, ma abbiamo anche visto, molto spesso, perseguire obiettivi discutibili per arginare fenomeni sociali complessi.

L'uguaglianza sostanziale di cui all'art 3 della Costituzione è un principio e un impegno a rimuovere gli ostacoli da più di 70 anni. Lo abbiamo scelto a indicatore di rotta, preoccupati dalle analisi e dalle soluzioni che spesso hanno fatto prevalere nella società l'individualismo, la competizione fino a nuove forme di razzismo con la conseguente esclusione di troppi cittadini dai diritti sanciti costituzionalmente e dal sapere utile per una cittadinanza consapevole.

Per questi motivi vogliamo concentrare la nostra attenzione e quella di quanti vivono nella nostra regione sui principi fondamentali della Costituzione e sui diritti alla salute, al lavoro, all'istruzione, fondamentali per far progredire un'idea di democrazia e di eguaglianza.

Di@logo intende far leva su queste convinzioni proponendo studio, confronto, ricerca, formazione, iniziative col personale della Scuola e con tutti i soggetti attivi sul territorio che abbiano interesse a costruire le condizioni per lo sviluppo della società.

Pensiamo che occorra dare risposte a temi che la crisi che il Paese sta vivendo ha amplificato e che oggi sembrano più difficili da analizzare e ridurre.

Nondimeno vogliamo provarci cercando interlocuzioni, anzitutto con le istituzioni e le associazioni che fanno le comunità territoriali, per cercare, nella differenza degli approcci e dei punti di vista, soluzioni che consentano di ridurre la precarietà che convive da sempre con la povertà educativa e le diseguaglianze.

In particolare DI@LOGO, tenuto conto dell’incremento delle disuguaglianze educative, economiche e sociali di questi ultimi mesi a causa del Covid-19, si propone di promuovere e realizzare:

- attività di contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolare , in particolare quelle destinate a rimuovere le cause d’insuccesso a scuola e nella società, per la piena inclusione di tutti i soggetti in difficoltà;

- iniziative a tutela dei diritti umani, civili e sociali, in particolare dei minori e di quanti si trovino in situazioni di difficolta;

- attività di supporto alla consapevolezza dei diritti e dei doveri dei cittadini, di contrasto a comportamenti che escludono i più deboli (disabili, migranti...)

DI@LOGO è organizzata, per il momento, a dimensione regionale. Ne fanno parte donne e uomini che credono da sempre nei valori della nostra Repubblica non solo in quanto enunciati, ma applicazione reale dentro e intorno alle istituzioni preposte all’istruzione, alla cultura , al benessere psico-fisico dei cittadini.

L’Associazione DI@LOGO è aperta fin da ora, alle richieste di adesione e alle proposte di quanti vorranno collaborare alle iniziative che saranno attivate in regione Campania, condividendone scopi , finalità e valori .

Salerno, 13 luglio 2020



ORGANISMI STATUTARI


PRESIDENTE REGIONALE Prof.ssa Gilda Ricci

VICE PRESIDENTE Prof. Luigi Alfano

VICEPRESIDENTE Prof. Giovanni Spalice

DIRETTORE Prof. Carmine Gonnella

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO clicca per visualizzare

CONSIGLIO DIRETTIVO clicca per visualizzare