L'Alternanza scuola lavoro si svolge con la partecipazione a incontri e convegni professionali e nei negozi di ottica.
Ogni alunno viene fornito di un libretto delle presenze e delle attività svolte, che è compito del titolare del negozio riempire volta per volta. Al termine del lavoro svolto nel tirocinio, lo stesso titolare esprime un suo giudizio sul comportamento dell’allievo.
Le competenze acquisite alla fine dello stage, hanno permesso agli studenti di essere in grado di: