Ju Jitsu

L’attività principale è dedicata all’arte marziale del JU-JITSU, un arte antica di Difesa Personale che ha le sue radici sui principi giapponesi, ovvero “il morbido vince il duro”.

 

Il Ju Jitsu addestra all’autodifesa secondo concetti più moderni, ed in sintonia con le leggi italiane, utilizzando le tecniche delle arti marziali di origine Orientale e Occidentale.

 

Il JU-JITSU oltre a stimolare l’aspetto fisico e sportivo, valorizza soprattutto l’aspetto psicologico del praticante aumentando la sua autostima e sicurezza, mentre, al contrario, calma i soggetti troppo esuberanti eliminando gli spazi tra se e gli altri ed evitando il nascere di inutili e deleterie discriminazioni.

 

Valori che ormai sono in decadenza come l’amicizia, la solidarietà, l’altruismo, ma soprattutto l’autocontrollo, e il rispetto delle regole, tutto questo è alla base del  JU-JITSU  che nasce si come autodifesa, ma sempre nel rispetto degli altri, adatto a tutte le fasce d’età.


Le lezioni sono svolte da personale qualificato e laureato in Scienze Motorie.

Ju Jitsu Kanjiru Ryu

SCUOLA DELLA CASA DEL SENTIRE 

Il concetto SENTIRE  è molto ampio  comprende quello fisico, emotivo, e spirituale.


Quando  ci difendiamo  le sensazione che sentiamo svolgono un ruolo fondamentale, spesse volte non riusciamo a vede degli attacchi in tempo per avere una reazione immediata ma si percepisce si intuisce, si sente… e la reazione difensiva è spontanea si agisce senza nullo di prefissato, intuire percepire sentire ci da la possibilità nel combattimento  corpo a corpo (essere spinti, tirati, immobilizzati, un insiemi di forze che si contrappongano), di elaborare in tempi brevi  una strategia per neutralizzare il nostro avversario.  

Sentire intuire le emozione dell’ aggressore (rabbia, forza, stato psicofisico) e contemporaneamente sentire quelle nostre (paura, ansia, forza di reagire) aggiunte al nostro bagaglio tecnico  ci permettono a dare la risposta adeguata alle circostanze. 


Il Kanjiru Ryu  è un  metodo efficacie e non violento, ci da la possibilità di dosare e controllare l'efficacia delle tecniche senza mai portarci ad un eccesso di difesa rimanendo nel rispetto delle leggi italiane.


Il Kanjiru si può definire un metodo  completo nella sua didattica e metodologia, è prevista la lotta a distanza, corpo a corpo e al suolo, l’applicazione di leve strangolamenti proiezioni bloccaggi e tant’ altro. 


Ju Jitsu Kanjiru Ryu, oltre a essere un metodo di difesa è un espressione di vita.


Kyoshi JJKR Godan Francesco D'Alfonzo  


Soke JJKR Hanshi Bartolomeo Buscemi

Ju Jitsu FIJLKAM


Programma Tecnico per gli esami Dan 

di Ju Jitsu FIJLKAM  

Stile Misto
(Metodo Bianchi/Hontai Yoshin Ryu) 

BAMBINI E BAMBINE 

DAI 5 AI 10 ANNI

RAGAZZI E RAGAZZE 

DAGLI 11 

AI 14 ANNI

ADULTI  

E RAGAZZI 

DAI 14 ANNI IN SU