Difesa personale

La difesa personale comprende tecnica, strategia e tattica combinabili tra di loro per la difesa contro aggressioni e/o attacchi.

 Lo studio della difesa personale ha anche lo scopo di aumentare la fiducia in sé stessi e di far conoscere i vari tipi di pericolo. 

L'attività si basa su due concetti essenziali: essere preparati; agire solo per difesa e mai per offesa (nel rispetto delle norme vigenti).

Infatti, lo scopo dell’autodifesa è quello di sapersi proteggere ma sempre nel rispetto delle leggi italiane sulla legittima difesa. 

Con questo metodo imparerai a reagire a diverse attacchi (frontali, laterali, da dietro) ma anche agli assalti (spinte, strangolamenti). 

PER  ADULTI  - RAGAZZI E RAGAZZE  DAI  16  ANNI IN SU