L'abilità di studio è una competenza che si può acquisire e migliorare come le altre abilità scolastiche. "Studiare" è un'attività intenzionale che può essere autogestita e autoregolata dallo studente, il quale può dunque decidere autonomamente gli obiettivi, le modalità di organizzazione, le strategie opportune.
Essere in grado di controllare i vari fattori che influiscono sull'attività di studio può essere dunque importante per ottenere buoni risultati scolastici.
"Imparo a studiare...con metodo" è un corso psicoeducativo, in piccolo gruppo, che si pone come obiettivo primario la prevenzione di situazioni di insuccesso scolastico e secondariamente la conoscenza dei processi implicati nell'attività di studio, il controllo dei fattori motivazionali-emotivi implicati, la capacità di condurre lo studio in autonomia.
L'approccio utilizzato durante il corso è quello proposto nel programma "Imparare a studiare" del gruppo MT di Cesare Cornoldi, Docente emerito presso il Dipartimento di Psicologia Generale – Università di Padova, ed è stato costruito e sperimentato su alunni dai 10 ai 15 anni. Durante il percorso, viene analizzato il processo di studio nelle sue fasi principali: organizzazione del tempo e del materiale, lettura e comprensione, elaborazione attiva, ripasso finale.