Cosa vedere a Vienna

Oltre a grandi palazzi ed opere architettoniche presenti, come il CASTELLO DEL BELVEDERE, Il palazzo di Schönbrunn Reggia imperiale degli Asburgo oppure la Wiener Staatsoper che è il più celebre teatro di Vienna , la città nasconde delle sorprese bellissime come per esempio La Casa delle Farfalle (Schmetterlinghaus). Essa è un interessantissimo luogo da visitare per importanza naturalistica ma soprattutto scientifica; scoprirete una foresta pluviale tropicale nel bel mezzo della città, con esotiche farfalle che volano libere all’interno di una delle più belle serre in stile Liberty d’Europa.


QUESTO IL LINK DA CONSULTARE: https://www.wien.info/it/locations/the-butterfly-house#

Lo sapevate che le farfalle....

si nutrono di lacrime degli animali… e anche degli umani?

Molte farfalle necessitano di sali minerali che, normalmente, prelevano dalle lacrime degli animali. Le farfalle africane bevono le lacrime dei grandi animali della savana anche se prediligono quelle del coccodrillo che, in effetti, piange tantissimo. Una specie di farfalla succhia le lacrime umane prelevandole nottetempo infilando la lunga spiritromba tra le palpebre abbassate delle persone addormentate.


Sono pochissime le farfalle che vivono un giorno solo

Alcune durano vari mesi, altre poche ore, mentre la vita media di tutte le 150.000 specie di farfalle si aggira attorno alle 2 settimane.


Alcune farfalle migrano e attraversano i continenti

La più famosa tra queste è la farfalla monarca (uno degli animali simbolo degli Stati Uniti d’America) che può percorre anche 4800 chilometri. Il suo viaggio inizia in Canada e termina in Messico anche se alle volte arriva fino al Rio delle Amazzoni.