Questo spazio online è dedicato alla memoria delle famiglie Levi (o Levy) e Costantini, vittime della Shoah, nell’ambito di un progetto monumentale europeo volto a preservare il ricordo di tutti i deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti che non fecero ritorno. Attraverso l’installazione delle pietre d’Inciampo, si intende mantenere viva la memoria collettiva e onorare chi ha perso la vita, affinché non venga mai dimenticato.
Le pietre d’Inciampo (Stolpersteine) sono un’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig per commemorare le vittime della Shoah. Il termine "inciampo" è simbolico e invita a una riflessione mentale e visiva. Dal 1995, ne sono state posate oltre 80.000 in tutta Europa, con la prima installazione a Colonia. In Italia, le prime pietre furono posate a Roma nel 2010, e oggi sono presenti in molte città, tra cui Milano, Torino e Venezia. A Milano, il Comitato ha posato 197 pietre dal 2017 al 2024.