LAVORARE CON I MEME A SCUOLA

La parola “meme” è stata coniata dal divulgatore scientifico Richard Dawkins nel 1976  in un libro di genetica intitolato "Il gene egoista", per indicare un'entità di informazione replicabile.
Il meme sul web oggi è semplicemente un’immagine, una frase, un video o una foto declinata in maniera spiritosa,  facilmente memorizzabile e trasmissibile, che viene condivisa fra gli utenti e si diffonde nell'etere, dove tutti la ri-condividono.

Il primo meme della storia

La vignetta apparve per la prima volta nel 1919, nella rivista satirica dell’Università dell’Iowa. E in seguito, anche all’interno di altre riviste. Tratta il tema di aspettative vs. realtà. Un uomo vestito in abiti eleganti viene accostato a un altro personaggio abbigliato allo stesso modo ma di un fumetto differente, dai lineamenti più buffi e la corporatura più tozza.

Angela_Lavorare con i meme