Sezione "Informazione"
Qui trovi alcune informazioni utili all'uso della piattaforma e-Learning di AMUT
Generalmente le informazioni rispondono alla domanda "Come faccio a..." o "Perché..."
Qui trovi alcune informazioni utili all'uso della piattaforma e-Learning di AMUT
Generalmente le informazioni rispondono alla domanda "Come faccio a..." o "Perché..."
Come posso iscrivermi / acquistare a un corso sulla piattaforma e-learning?
Come posso iscrivere / acquistare un corso per un gruppo (aziende, istituzioni, associazioni, ...)?
Personale dei Servizi ambulanza affiliati FCTSA
Se fai parte del personale di un Servizio ambulanza del cantone, possiedi già le credenziali di accesso alla piattaforma.
Una volta effettuato l’accesso è disponibile la lista dei corsi con la descrizione del pubblico bersaglio e le possibilità di iscrizione.
Ad alcuni corsi sarà potrai iscriverti spontaneamente, ad verrai iscritto dal docente del corso stesso o dall’amministratore della piattaforma.
Se sei o sei stato iscritto a un corso puoi accedervi semplicemente premendo il titolo dello stesso.
Utenti esterni ai Servizi ambulanza affiliati FCTSA
È possibile iscriversi ai nostri corsi, a dipendenza del tipo di formazione, attraverso il nostro segretariato oppure, se previsto, prioritariamente attraverso il formulario sulla nostra pagina internet, mediante specifico link: https://corsi.amut.ch/moodle/login/rty/utmoodlesingoloutente.php.
Iscrizione per gruppi di persone
Se sei un datore di lavoro, il responsabile di un’organizzazione, di un’associazione o se hai la necessità di iscrivere più persone ad un corso, prendi contatto con noi mediante il formulario di supporto.
Ti spediremo un formulario specifico per l'importazione in blocco degli utenti (È necessario usare il nostro formulario).
Riceverai anche un vademecum per l'informazione preliminare ai partecipanti al corso (particolarità e modalità di iscrizione / accesso)
Gli iscritti riceveranno individualmente una mail informativa e le credenziali di accesso o il link diretto.
Come posso accedere a un corso sulla piattaforma e-learning?
Personale dei Servizi ambulanza affiliati FCTSA
Se fai parte del personale di un Servizio ambulanza del cantone, possiedi già le credenziali di accesso alla piattaforma.
Una volta effettuato l’accesso è disponibile la lista dei corsi con la descrizione del pubblico bersaglio e le possibilità di iscrizione.
Ad alcuni corsi potrai iscriverti spontaneamente, ad altri verrai iscritto dal docente del corso stesso o dall’amministratore della piattaforma.
Se sei o sei stato iscritto a un corso puoi accedervi semplicemente premendo il titolo dello stesso. Se sei stato iscritto da qualcun altro, dovresti ricevere una e-mail informativa da questa persona.
Gli utenti esterni ai Servizi ambulanza affiliati FCTSA
Per accedere a un corso devi dapprima iscriverti (paragrafo precedente).
Ti invieremo di conseguenza le informazioni d’accesso specifiche al corso.
Riceverai dunque una e-mail automatica da parte della piattaforma con le credenziali (nome utente e password oppure link di accesso diretto) più un’e-mail con alcune informazioni e il link del corso.
Per accedere al corso premi il link di accesso diretto, oppure il link del corso e poi immettere le credenziali.
NB: Se visualizzi il messaggio “Non è possibile iscriversi al corso” significa che un’operazione durante la fase di iscrizione non è andata a buon fine. In questo caso compila il formulario di supporto (presa a carico nei giorni feriali, 09:00-12:00 e 13:00-16:30). Grazie.
In generale non esiste un diritto di recesso* per i prodotti digitali offerti da AMUT e/o FCTSA, nello specifico per i corsi di formazione online sulla propria piattaforma e-learning. Tuttavia, gli errori possono succedere.
Una volta effettuato l'accesso al corso e riscontrato che il corso è quello errato, occorre immediatamente compliare il formulario di supporto per richiedere l'annullamento e il rimborso del corso, oppure lo spostamento dell'iscrizione al corso corretto (qualora vi fosse una differenza di prezzo tra il corso errato e quello desiderata verrà richiesta la compensazione dei costi a saldo del prezzo oppure il rimborso del costo eccessivo).
Questa procedura potrà essere tenuta in considerazione qualora l'utente non abbia navigato all'interno del corso, non abbia preso parte attivamente alle specifiche attività didattiche proposte e non abbia effettuato l'accesso e/o lo scaricamento dei materiali digitali messi a disposizione dei partecipanti. A questo proposito fa stato il log delle attività dell'utente all'interno della piattaforma e-learning.
Queste regole fanno parte delle condizioni generali per i corsi e-learning che trovi su questa pagina
*) A differenza del diritto EU che prevede il diritto di recesso entro un tempo di 14 giorni, il diritto svizzero non ne fa obbligo. V. questo sito per approfondimenti
I corsi sono disponibili online 24h/24 tutti i giorni dell’anno.
Presta tuttavia attenzione alle informazioni che ti sono state inviate al momento dell’iscrizione. Infatti alcuni corsi sono disponibili per un tempo limitato oppure devono essere completati entro un certo termine o, ancora, per accedervi occorre avere completato altre attività/corsi.
I corsi, in generale, sono accessibili per un mese dal momento dell'iscrizione.
Tuttavia, a dipendenza del tipo di corso, la durata di accessibilità può variare. Nella descrizione del corso viene indicata la durata prevista. In caso contrario può essere richiesta prendendo contatto con noi.
Generalmente puoi accedere alla piattaforma e ai corsi da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet.
Tuttavia, ti raccomandiamo di seguire i corsi da un computer o da un tablet per poter avere una migliore panoramica sui contenuti. Alcune funzionalità potrebbero non essere visualizzate correttamente su dispositivi con uno schermo piccolo come un telefonino.
Per una maggiore sicurezza e una totale fruibilità è auspicabile che sia il tuo computer, sia il tuo software di navigazione siano aggiornati alla loro ultima versione.
Puoi usare qualsiasi browser tranne MS Internet Explorer (non più supportato)
Il nostro e-Learning è basato su piattaforma Moodle. Qui trovi la sua App: https://download.moodle.org/mobile
Immettendo l'indirizzo del nostro sito (https://corsi.amut.ch/moodle) e le tue credenziali potrai accedervi.
(Per l'accesso devi già disporre delle credenziali - Al momento non è attivo l'accesso tramite codice QR)
È possibile accedere ai corsi dal dispositivo mobile, anche senza App, tramite web, digitando lo stesso indirizzo mostrato qui sopra.
Quale differenza c'è tra accesso web e accesso tramite App?
Tramite l'app è possibile, se previsto nelle impostazioni del corso, scaricare in locale alcune attività (come per esempio i quiz, ecc.) in modo da poterle eseguire anche senza accesso alla rete o dove la rete ha poco segnale.
Per poter invece accedere attraverso il web, è invece necessario disporre di un collegamento di rete attivo.
Puoi modificare in autonomia le informazioni del tuo profilo, tranne Nome, Cognome, indirizzo e-mail e nome utente. Questi cambiamenti possono tuttavia essere richiesti all'amministratore. Si tratta di un'impostazione di sicurezza per evitare di rendere inaccessibile la piattaforma.
Il personale dei Servizi ambulanza NON può cambiare nome utente e/o password attraverso i canali di comunicazione inerenti alla piattaforma. Per la modifica di questi dati gli utenti sono pregati di rivolgersi al referente ICT del proprio Servizio.
È possibile aggiungere una fotografia, o altre informazioni accessorie e modificare l'impostazione di visualizzazione della propria e-mail.
Dipende dal tipo di test e dal tipo di corso.
Generalmente una valutazione è ripetibile in modo autonomo almeno una seconda volta.
A volte le valutazioni sono ripetibili un numero infinito di volte, tuttavia per proseguire potrebbe essere necessario raggiungere un punteggio minimo almeno una volta.
Nella descrizione del corso, nell'introduzione o nella sezione dedicata al test sono generalmente indicate tutte le informazioni necessarie.
Altre volte sarà necessario contattare il supporto per richiedere un ulteriore tentativo.
Facciamo uso di diversi tipi di strumenti per proporre i nostri quiz/test.
Facciamo in modo che l'utente riceva le informazioni sui requisiti e le condizioni di svolgimento del test, prima di iniziare e un'informazione sullo stato o sul punteggio del test, dopo averlo svolto.
Per alcuni tip di test, dopo il superamento è previsto il rilascio di un badge e/o di un certificato. A volte vengono inviati per posta elettronica, a volte sono scaricabili dalla pagina del corso. Queste e altre informazioni sul corso vengono generalmente date nell'introduzione.
Generalmente una valutazione è ripetibile in modo autonomo almeno una seconda volta, salvo eccezioni.
Se entrambi i tentativi non sono andati a buon fine, nel corso vengono fornite le necessarie istruzioni. Per alcuni corsi occorrerà ripetere l'iscrizione (nuova autenticazione) e ripetere il corso da capo.
Altre volte sarà necessario contattare il supporto per richiedere un ulteriore tentativo.
Nei corsi in cui è previsto il rilascio di un certificato / attestato di fine corso, le condizioni di rilascio vengono descritte nella fase di introduzione del corso.
Generalmente il certificato viene inviato all'utente per posta elettronica.
In alcuni corsi sarà possibile accedere alla specifica sezione del corso e scaricarne una copia. Prestare attenzione che una volta concluso il corso da parte del partecipante, potrebbe non essere più accessibile.
Se un corso non fosse più disponibile è possibile richiedere una copia del certificato contattando il supporto mediante il formulario di richiesta di assistenza (presa a carico nei giorni feriali, 09:00-12:00 e 13:00-16:30). Grazie.
NB: AMUT si riserva il diritto di cancellare le informazioni degli utenti o dei corsi non più attivi, compresi i certificati. In tal caso non potrà venire rilasciata una copia.
Il mail che hai ricevuto, simile a questo sotto, è un messaggio automatico della piattaforma OMS dell'interassociazione svizzera di salvataggio. Lo ricevi poiché nell'ambito dei corsi BLS-DAE o di primo soccorso, livelli 1-3, significa che sei stato registrato nella piattaforma nazionale (prima o dopo avere eseguito la formazione) da parte del Servizio che eroga il corso.
Le credenziali di accesso trasmesse ti permettono di accedere, qualora fosse necessario, alla piattaforma OMS contenente una copia dei tuoi certificati di formazione ed eventualmente stamparne una copia.
Ti invitiamo ad annotarti il link e le credenziali in modo che potrai farne uso quando necessario.
-----> e-mail di esempio:
Da: supportOMS@ivr-ias.ch <[e-mail]>
Inviato: domenica, 17 luglio 2022 11:18
A: [Cognome], [Nome] <[e-mail]>
Oggetto: Registrazione IAS Intranet
Buongiorno Sig [Nome] [Cognome],
La sua richiesta di registrazione presso l'Intranet dell'interassociazione di salvataggio è stata elaborata.
In allegato trova i suoi dati personali per il Login:
Nome utente: [nome utente]
Password: [password]
È possibile ottenere l'accesso tramite il sito web dell'IAS www.ivr-ias.ch o cliccando sul seguente link: https://oms.ivr-ias.ch/OMS/
Qualora dovesse avere delle domande siamo volentieri a sua disposizione!
Cordiali saluti
Interassociazione di salvataggio
OMS Support
La piattaforma e-learning di AMUT fa uso di due cookie. Sulla pagina di login viene indicato che il browser deve avere i cookie abilitati e riporta le indicazioni qui di seguito:
Il primo è un cookie di sessione chiamato MoodleSession. E' indispensabile che il browser sia configurato per accettare questo cookie al fine di garantire la validità della propria autenticazione navigando tra le pagine. Quando ci si scollega dal sito Moodle o si chiude il browser, il cookie MoodleSession viene eliminato.
Il secondo cookie, generalmente chiamato MOODLEID, serve solo per ricordare il tuo username all'interno del browser. Grazie a questo cookie quando ritornerai a far vista allo stesso sito Moodle, troverai il campo della pagina di login già compilato con il tuo username. Non ci sono problemi se rifiuti questo cookie, l'unico inconveniente sarà quello di dover inserire nuovamente il tuo username nella pagina di login."
Per ulteriori informazioni sulla privacy verifica la nostra pagina: http://www.amut.ch/it/corporate/informazioni-sulla-privacy.