Sezione "Aiuto!"
Qui trovi le possibili soluzioni a problemi comuni riscontrabili nell'uso della piattaforma
Non riesco ad accedere alla piattaforma
Se viene visualizzato un messaggio di errore che inizia con 503, 404,... si tratta di un problema tecnico al nostro Server. Sicuramente qualcuno sta già cercando di risolvere il problema, ma grazie per volerci avvisare.
Se viene visualizzato un messaggio di aggiornamento, stiamo effettuando una manutenzione importante, generalmente vengono pianificate in orari notturni o il mattino presto, ma a volte sono necessari anche in altre fasce orarie.
Ripristineremo la situazione al più presto. Grazie per la pazienza.
Se il problema riguarda le credenziali di accesso (nome utente / password) chiudi questa scheda e apri quella successiva.
Non ho ricevuto o non ricordo più le credenziali di accesso
Se fai parte del personale di un Servizio ambulanza del cantone (altrimenti vedi più sotto):
Le tue credenziali per la piattaforma e-learning corrispondono a quelle che usi per l’accesso ai computer del tuo Servizio (tranne per SAM*).
Verifica attentamente i seguenti punti:
Immetti manualmente le credenziali.
(L’impiego di quelle salvate nel browser o in un password manager potrebbero creare problemi, in particolare se la password è stata modificata e non aggiornata in questi applicativi. Una volta risolto il problema di accesso potrai nuovamente usare questi metodi.)Assicurati che le funzione blocca maiuscola (CAPS LOCK) sia disinserita.
Non confondere il nome utente con l’indirizzo e-mail.
Il nome utente deve essere digitato tutto in minuscolo.
La password è “case sensitive” ovvero suscettibile alla differenza tra maiuscole e maiuscole. Non dimenticare i numeri e i segni di punteggiatura.
Verifica se l’accesso ad altre applicazioni online aziendali come Microsoft 365 è possibile con le tue credenziali.
Risultati comunque negativi dopo le verifiche:
Nessuna applicazione è accessibile: Le credenziali impiegate non sono corrette. In questo caso fai riferimento al responsabile ICT del tuo Servizio.
Riesci ad accedere ad altre applicazioni, ma non alla piattaforma: compila il nostro formulario di supporto. (Risposta prioritaria)
*) Per gli utenti di SAM, seguire la procedura qui di seguito.
Se non fai parte del personale di un Servizio ambulanza del cantone:
Le credenziali ti sono state trasmesse per e-mail. verifica dapprima che il messaggio che le contiene non sia stato filtrato dal programma di posta elettronica, cercando nelle cartelle “spam” o “indesiderata”.
Verifica attentamente i seguenti punti:
Immetti manualmente le credenziali.
(L’impiego di quelle salvate nel browser o in un password manager potrebbero creare problemi, in particolare se la password è stata modificata e non aggiornata in questi applicativi. Una volta risolto il problema di accesso potrai nuovamente usare questi metodi.)Assicurati che le funzioni blocca maiuscola (CAPS LOCK) sia disinserita.
Non confondere il nome utente con l’indirizzo e-mail.
Il nome utente deve essere digitato tutto in minuscolo.
La password è “case sensitive” ovvero suscettibile alla differenza tra maiuscole e maiuscole. Non dimenticare i numeri e i segni di punteggiatura.
Se malgrado ciò non riesci ancora ad accedere puoi eseguire autonomamente il reset delle credenziali.
Per la procedura ti servono il tuo indirizzo di posta elettronica oppure il tuo nome utente.
Procedi come segue:
Accanto ai campi di immissione delle credenziali, clicca il link “hai dimenticato lo username o la password?” oppure premi questo link.
Se malgrado tutto non riesci ad accedere, compila il nostro formulario di supporto. (Risposta prioritaria)
Ho eseguito l’accesso alla piattaforma, ma non riesco ad accedere al corso
Visualizzi il messaggio “Non puoi iscriverti al corso” significa che non sei iscritta/o al corso.
Riesci ad entrare nel corso, ma non vedi i contenuti, significa che non sei inserita/o in uno specifico gruppo di utenti, richiesto.
Può accadere sia che tu abbia effettuato una richiesta di iscrizione, che ti è stata confermata, sia tu abbia ricevuto l'informazione sull'iscrizione al corso effettuata da un docente o dall'amministratore.
Significa che qualcosa non è andato a buon fine nel processo di iscrizione. Ci scusiamo già da ora per il disagio.
In entrambi i casi ecco come fare:
Se fai parte del personale di un Servizio ambulanza del cantone:
contatta direttamente il docente indicato nel descrittivo (o dal quale hai ricevuto le indicazioni), in alternativa puoi contattarci attraverso il link qui sotto.
Se non fai parte del personale di un Servizio ambulanza del cantone:
Prendi contatto con noi attraverso il formulario di supporto, link qui di seguito.
formulario per la richiesta di supporto (presa a carico prioritaria nei giorni feriali, 09:00-12:00 e 13:00-16:30). Grazie.
Ho svolto il test (quiz) richiesto, ma il sistema non avanza e vengo rinviato alla pagina iniziale del test.
Se stai usando MS Internet Explorer come browser web, dovrai scaricare un nuovo browser di ultima generazione, poiché quello in uso non è più supportato (fine supporto 6.2022 – Preferire MS Edge con modalità IE, supportato fino al 2029). Se non è già installato, provvedi prima di chiudere MS Internet Explorer, poi copia il link dal vecchio al nuovo browser e dovresti poter riprendere il corso da dove eri arrivata/o.
Se usi un browser aggiornato, elimina la memoria cache / di navigazione e ricarica la pagina.
Se il problema persiste compila il nostro formulario di supporto (presa a carico nei giorni feriali, 09:00-12:00 e 13:00-16:30). Grazie.
Ho svolto il test (quiz) richiesto, ma non mi è arrivato / non posso accedere al certificato o al badge.
Per i corsisiti del corso BLS-DAE blended, cliccare questo collegamento per visualizzare il documento di supporto specifico.
Verifica dapprima nella descrizione del corso se è previsto il rilascio un certificato e/o di un badge a fine corso e con quali modalità. Infatti, non tutti i corsi sono provvisti di certificato.
Se il certificato e/o il badge sono previsti, ti viene solitamente inviato per posta elettronica come allegato. Ev. verifica le cartelle “spam” o “indesiderata” poiché alcuni provider di posta elettronica possono filtrare le e-mail.
Se nelle e-mail non trovi nulla, vai alla sezione del corso relativa al certificato e verifica che il certificato sia stato rilasciato: troverai il pulsante "scarica certificato".
Se anche qui non trovi nulla, oppure la sezione o la risorsa "certificato" sono nascoste (non le vedi) significa che il certificato non è stato rilasciato/emesso. Ciò potrebbe dipendere dal fatto che non sono adempiuti i criteri di completamento. Per esempio:
Non hai superato uno o più test durante il percorso.
Non hai risposto alle domande all'interno o alla fine di alcune attività (di tipo presentazione, branching scenario, video interattivo, ecc.)
Non hai segnato come eseguite (segno di spunta) tutte le attività previste per il rilascio del certificato.
Non hai selezionato, in una presentazione contenente delle domande, la slide di riepilogo (riquadro con l'icona della stella).
In questo caso ripercorri il corso e verifica lo stato di completamento delle attività (in alcune di esse è necessario confermare il risultato premendo l'icona con la stella in basso a destra).
Il punteggio corrispondente alla valutazione minima richiesta è sempre indicata all'inizio del quiz, così come il numero di tentativi permessi.
Ho svolto il test (quiz) richiesto, ma non ho superato la prova.
Generalmente è possibile svolgere i quiz 2 volte. Se entrambi i tentativi non vanno a buon fine sarà possibile ottenere 2 riscontri:
In alcuni corsi si viene rimandati a una sezione per ripetere l'iscrizione con un nuovo account.
Negli altri corsi sarà possibile richiedere un terzo tentativo, attraverso il formulario di supporto (presa a carico nei giorni feriali, 09:00-12:00 e 13:00-16:30).
Non riesco più ad accedere a un corso al quale prima avevo accesso
Potrebbe succedere se è stata impostata una data di fine corso.
In alternativa prova a eliminare la memoria cache / di navigazione e ricarica la pagina. Qui trovi un semplice guida per cancellare la cache
Il mio nome o il mio indirizzo e-mail sono sbagliati!
Ci scusiamo per l'errore! I dati provengono dai formulari compilati dagli utenti, inviatici dalle scuole/datori di lavoro o comunicati per telefono. Ma non temere...
Compila il formulario di supporto e provvederemo alla modifica dei dati nel più breve tempo possibile (presa a carico nei giorni feriali, 09:00-12:00 e 13:00-16:30).
NB: una volta modificato il nome, questo avrà effetto su tutti i documenti del corso, anche quelli già emessi, in cui esso compare. Significa che potrai in seguito accedere al corso e stampare, per esempio, il certificato con il nome corretto. Sarà opportuno, prima di accedere nuovamente alla piattaforma, uscire dal browser, cancellare la cronologia di navigazione e accedere nuovamente.
Ho ricevuto un messaggio e-mail da Support OMS (ivr-ias.ch) / interassociazione di salvataggio e non capisco a cosa serve.
Il mail che hai ricevuto, simile a quello di esempio, qui sotto, è un messaggio automatico della piattaforma OMS dell'interassociazione svizzera di salvataggio. Lo ricevi poiché nell'ambito dei corsi BLS-DAE o di primo soccorso, livelli 1-3, sei stata/o registrata/o nella piattaforma nazionale (prima o dopo avere eseguito la formazione) da parte del Servizio che eroga il corso (parte pratica).
Le credenziali di accesso trasmesse ti permettono di accedere, qualora fosse necessario, alla piattaforma OMS contenente una copia dei tuoi certificati di formazione ed eventualmente stamparne una copia.
Ti invitiamo ad annotarti il link e le credenziali in un posto sicuro, in modo che potrai farne uso quando necessario.
-----> e-mail di esempio:
Da: supportOMS@ivr-ias.ch <[e-mail]>
Inviato: domenica, 17 luglio 2022 11:18
A: [Cognome], [Nome] <[e-mail]>
Oggetto: Registrazione IAS Intranet
Buongiorno Sig [Nome] [Cognome],
La sua richiesta di registrazione presso l'Intranet dell'interassociazione di salvataggio è stata elaborata.
In allegato trova i suoi dati personali per il Login:
Nome utente: [nome utente]
Password: [password]
È possibile ottenere l'accesso tramite il sito web dell'IAS www.ivr-ias.ch o cliccando sul seguente link: https://oms.ivr-ias.ch/OMS/
Qualora dovesse avere delle domande siamo volentieri a sua disposizione!
Cordiali saluti
Interassociazione di salvataggio
OMS Support