DIMAGRIMENTO
Cos'è il DIMAGRIMENTO
Tu lo sai che esistono 3 modi per PERDERE PESO, ma 1 solo modo per DIMAGRIRE?!!
Il Dimagrimento è, come si tende a credere, la diminuzione dei kili sulla bilancia, ma questi non è altro che il calo del peso ed è dato da tre fattori:
- calo del tono muscolare
- perdita di acqua
- riduzione del grasso corporeo
Il vero DIMAGRIMENTO verte su questo terzo punto, sul quale sarà fondamentale lavorare per mantenere o anche migliorare la nostra salute e soprattutto la nostra composizione corporea.
Sarà fondamentale creare una pianificazione d' Allenamento affinchè tu non possa diventare un sacco vuoto, durante la tua dieta o "attenzione all' alimentazione", proponendoti esercizi in linea con la tua preparazione di partenza, la quantità di sedute di allenamento e porre attenzione ed una soluzione ai tuoi eventuali dolori articolari.
E ti potrò certamente consigliare su come approciarti all'alimentazione durante il nostro percorso di allenamento e suggerirti un valido Nutrizionista (qual' ora tu non ne abbia già uno) che possa eseguire una BIOIMPEDENZIOMETRIA, prescriverti esami del sangue e compilarti un piano Nutrizionale con lista dei cibi e grammature, per raggiungere il tuo obiettivo.
Certo è che una fase di dimagrimento non può escludere l' allenamento.
Allenarsi significa attivare in modo importante la muscolatura, che è l'unico tessuto del nostro corpo metabolicamente attivo, ovvero che può aumentare il consumo di calorie e mantenerne alto il consumo anche a riposo.
Se vuoi saperne di più, dai un occhiata al mio articolo sull' allenamento.
Ti faccio un esempio:
Se vuoi perdere peso sicuramente è perché vuoi dimagrire, cioè perdere GRASSO e non acqua o muscoli!!
Quindi per stabilire quanto peso perdere devi partire definendo l'aspetto fisico che desideri raggiungere, stabilendo la % di grasso corporeo obiettivo.
(Un buon Obiettivo per una donna è raggiungere il 19/23% di massa grassa mentre per un uomo 10/14% )
Vediamo tutti i passaggi per calcolare il peso da perdere
1 - Quanto grasso devi perdere?
% di grasso da perdere = % attuale - % obiettivo --- Quindi se sei al 20% di grasso corporeo e vuoi scendere al 12%, devi perdere l'8% di grasso corporeo.
2 - Quanti kg di grasso devi perdere?
Kg di grasso da perdere = peso corporeo x % di grasso da perdere --- Quindi se pesi 70 kg, devi perdere circa 5,6 kg di grasso (70 kg x 0,08 = 5,6).
Quando dimagriamo però non perdiamo solo grasso; sarebbe bello, ma non è così! Quando dimagriamo perdiamo sia grasso che massa magra!
La massa magra non è solo massa muscolare, ma è tutto ciò che resta nel corpo dopo averlo privato del grasso, ed è soprattutto acqua.
Quanto del peso perso è grasso e quanto è massa magra?
Questo dipende da molti fattori, principalmente dalla composizione corporea di partenza e dal livello di allenamento.
Affinché la perdita di peso sia prevalentemente di massa grassa è fondamentale:
a. ALLENARSI COI PESI
b. Impostare una DIETA per ottenere un ritmo di dimagrimento di 0,4-0,8% del peso corporeo a settimana
Per una persona non troppo sovrappeso e che si allena con i pesi si può ipotizzare che, con una dieta appropriata, la perdita di peso sia per il 3/4 grasso e per 1/4 massa magra -- Quindi peso perso = 75% grasso +25% massa magra
3 - Quanti kg di peso corporeo devi perdere?
Peso da perdere = kg grasso da perdere : 75%
Se pesi 70 kg e devi perdere il 12% di grasso, ovvero 5,6 kg di massa grassa, dovrai perdere circa 7,5 kg (5,6: 0,75 = 7,46).
Se vuoi saperne di più sulla DIETA PER PERDERE PESO, dai un occhiata a MEAL FIT, Il sito sulla FLEX DIET, scritto in collaborazione con Dott. Claudio Mauceri, medico chirurgo e dietologo sportivo.
Come ho scritto prima, questo è solo un esempio, sono indicazioni sintetiche con calcoli approssimativi.
Se vuoi informazioni più dettagliate e vuoi sapere come impostare una dieta che ti permetta di raggiungere il tuo obiettivo contattami.