CALCOLO DI DETERMINANTE DI UNA MATRICE 2x2
CALCOLO DI DETERMINANTE DI UNA MATRICE 3x3
CALCOLO DI DETERMINANTE DI UNA MATRICE 4x4
METODO DI LAPLACE
REGOLA DI SARRUS
COFATTORI
COMPLEMENTI ALGEBRICI
MATRICE INVERTIBILE
CALCOLO DI DETERMINANTE DI UNA MATRICE 4x4
METODO GAUSS
MATRICE INVERTIBILE
SISTEMI LINEARI CON IL METODO DI SOSTITUZIONE CON ESERCIZIO RISOLTO
ESERCIZIO CON SOLUZIONE DI UN SISTEMA LINEARE CON IL METODO DI GAUSS
ESERCIZIO CON SOLUZIONE CON LA REGOLA DI CRAMER
DETERMINANTE DI UNA MATRICE 3x3 CON LA REGOLA DI SARRUS
ESERCIZIO SUI SOTTOSPAZI VETTORIALI
VETTORI LINEARMENTE INDIPENDENTI
BASE E DIMENSIONE DI UN INTERSEZIONE TRA DUE SOTTOSPAZI VETTORIALI
SOMMA TRA DUE SOTTOSPAZI
SOMMA DIRETTA TRA SOTTOSPAZI
FORMULA DI GRASSMANN
CALCOLO DI BASE E DIMENSIONE DELLA SOMMA TRA DUE SOTTOSPAZI
ESERCIZIO RISOLTO, COMPLEMENTO ORTOGONALE CON IL METODO DI GRAM - SCHMIDT
CALCOLO DEL POLINOMIO CARATTERISTICO
CALCOLO DI AUTOVALORI ED AUTOVETTORI
MATRICE DIAGONALE
DIAGONALIZZAZIONE
AUTOVALORI & AUTOVETTORI
METODO DI CALCOLO DI UNA MATRICE DIAGONALIZZABILE IN UNA POTENZA QUALSIASI
BASE & DIMENSIONE DI KERNEL (NUCLEO)
BASE & DIMENSIONE DELL' IMMAGINE
ISOMORFISMO, EPIMORFISMO, MONOMORFISMO
TEOREMA DELLE DIMENSIONI