Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali – Università di Bologna
Il Museo di Zoologia di Bologna, parte del Sistema Museale di Ateneo, ospita una vasta collezione di esemplari animali, tra cui vertebrati e invertebrati. Fondato nel XIX secolo, conserva reperti storici e moderni, offrendo un'importante risorsa per la ricerca scientifica e la divulgazione naturalistica cittadina.
Come Raggiungerlo:
L'Aula Ghigi, del Dipartimento BiGeA, dove si svolgeranno i lavori, si trova in via San Giacomo 9.
Dalla Stazione di Bologna Centrale si raggiunge comodamente a piedi (15-20 minuti), oppure con l'autobus 32 (fermata Porta San Donato).
Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria sede di Bologna
Il Centro Agricoltura e Ambiente del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) svolge studi e ricerche per la caratterizzazione, gestione sostenibile e modellazione spazio-temporale degli ecosistemi agrari e forestali; al suo interno il Gruppo di apidologia si occupa di api e dei loro prodotti, sia dal punto di vista della ricerca che dei servizi per l'apicoltura; svolge inoltre studi sulla biodiversità delle api selvatiche e di altri impollinatori, come indicatori della qualità dell’ambiente, e della messa a punto di misure agro-ambientali per la loro salute e salvaguardia.
Come Raggiungerlo:
La Sede del CREA - Apicoltura si trova in via di Saliceto 80.
Dalla Stazione di Bologna Centrale, occorre prendere l'autobus 27 dall'imboccatura di via Indipendenza (5 minuti a piedi), con fermata Ippodromo.
Per ulteriori info o richieste particolari, scrivere a: aisasp.bologna@gmail.com