Ki Shin Tai Do è un luogo in cui si pratica Aikido:
Migliorando la propria elasticità, forza muscolare e postura.
Apprendendo e ripetendo tecniche di proiezioni e leve articolari si sviluppano automatismi che permettono alla persona di difendersi, reagendo adeguatamente alle situazioni di pericolo.
Il corso è aperto a tutti. Dai 13 anni in su è possibile iniziare il proprio percorso di apprendimento, secondo il proprio ritmo, al di fuori di ogni forma di competizione.
Il praticante svilupperà una solida autodisciplina che lo aiuterà a crescere umanamente, coltivare il senso del rispetto per il prossimo, mantenere il controllo in ogni genere di situazioni, comprese quelle di pericolo.
Alessia Del Panta, I dan, insegnante del corso di Aikido presso il dojo di Frosinone.
Maestro Domenico Zucco VII Dan Shihan, riferimento didattico del nostro dojo.
Sviluppo tecniche di difesa personale.
Miglioramento della propria postura.
Aumento della propria elasticità e forza muscolare.
Manualità con armi tradizionali.
Affinamento della propria sensibilità.
L'Aikido è una disciplina che, per sua natura, si adegua perfettamente alle caratteristiche del soggetto che lo pratica, permettendogli di sviluppare elasticità e forza fisica, disciplinare la propria mente, gestire il proprio stato emotivo.
L'approfondito studio dell'energia proposto dall'Aikido, precisamente per le sue caratteristiche di flessione nei confronti della rigidità, leve articolari mirate, proiezioni che utilizzano la stessa forza dell'aggressore per neutralizzare la sua azione, rende questa disciplina perfetta per insegnare ad una donna, per esempio, come rispondere ad una aggressione da parte di individui fisicamente più prestanti.
DISCIPLINA
RISPETTO
FIDUCIA
LEALTA'
PERSEVERANZA
PAZIENZA
"“Partiamo dal corpo per educare la mente” poiché il corpo non può fare altro che esprimere ”quel modo di pensare” e senza possibilità di mentire, nella forma che ha e con il movimento che manifesta.
L'Aikido si distingue nel perseguire e coltivare l'auto-disciplina piuttosto che una disciplina ”imposta”.
Questo atteggiamento aiuta la gestione della propria quotidianità, nel darle ordine, perseguire obiettivi di bellezza e soprattutto affrontare le difficoltà, quelle che ci ricordano i valori importanti in via di estinzione: gentilezza, umanità, dignità e modestia, onore e rispetto, costanza, puntualità e coraggio, compassione e amore."
Maestro Domenico Zucco Shihan
Le strade che si possono intraprendere per conoscere se stessi, manipolare la propria energia, gestire le proprie emozioni e vincere la sofferenza sono tante, ognuna con un nome diverso.
Questa si chiama Aikido.
Quando ho iniziato a fare Aikido non me ne sono innamorato perchè era giapponese. Neanche lo sapevo. Ho “sentito” che era giusto per me, ho visto bellezza in quelle movenze, ho avvertito la forza che potevo raggiungere, il resto l'ho scoperto dopo, strada facendo.
Il “ resto” è quella parte di me che non vedevo o non potevo vedere, che non conoscevo o non volevo conoscere.
E cioè che io sono il responsabile delle mie azioni e delle circostanze che mi capitano.
Che la Disciplina è una scelta essenziale per governare uno spirito ribelle, inquieto e affamato.
Che l'Umiltà permette di essere in armonia con ciò che Sei e sai.
Che Meditare apre la porta della comprensione, del distacco e della libertà.
Che il Cambiamento è la naturale evoluzione della Vita.
Che la Paura è l'insieme degli attaccamenti, ansie e aspettative di cui la mente si nutre per creare sofferenza.
Maestro Domenico Zucco Shihan
Aikido
Aikitaiso
Kinorenma
Aikijo
Aikiken
Alessia - 3771841754
Stefano - 3316108872
Email - kishintaido.dojo@gmail.com
ASD Arte e Balletto - Accademia della Danza
Via Firenze, 24, 03100 Frosinone (FR)