AGENDA
info.ti@swissparamedic.ch
info.ti@swissparamedic.ch
L’evento, promosso e organizzato dalle studentesse e dagli studenti del DAS Gestione sanitaria all’interno del percorso formativo in corso di svolgimento, nasce dal desiderio di esplorare il magico mondo della leadership sostenibile al servizio del benessere del team.
In un contesto lavorativo in continua evoluzione, diventa sempre più importante interrogarsi su come guidare con consapevolezza le collaboratrici e i collaboratori, valorizzare le persone e costruire ambienti professionali sostenibili, motivanti e orientati alla crescita. La conferenza sarà un’occasione di dialogo con interventi di esperti, testimonianze di vari attori del mondo professionale e momenti di confronto.
L’invito è rivolto a tutti coloro che sono interessati a promuovere una cultura della leadership più attenta, inclusiva e responsabile, qualunque sia il l’ambito professionale di competenza.
Maggiori informazioni cliccando e iscrizioni cliccando qui.
Scadenza per l'iscrizione: 10 novembre
La difficoltà e criticità assistenziale del paziente che afferisce al dipartimento di area critica ha dasempre richiesto all’infermiere conoscenze e competenze che mirassero a gestire e valutare presidi emonitoraggi sempre più complessi. I ventilatori moderni sono in grado di offrire un’ampia gamma di ventilazioni e fornire a medici einfermieri importanti strumenti per il monitoraggio del trattamento ventilatorio.
L'11 novembre, il Centro Professionale Sociosanitario Infermieristico organizza questo appuntamento di formazione permanente con l’intento di fornire concetti avanzati di ventilazione meccanica e relativo monitoraggio grafico, in particolare ventilazione non invasiva, asincronie paziente-ventilatore e logiche di ventilazione.
Informazioni supplementari cliccando qui.
In occasione del 40° anniversario della Legge sull’assistenza sociopsichiatrica, Pro Mente Sana, l’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale e il Centro competenze psicologia applicata DEASS-SUPSI organizzano un evento dedicato al delicato equilibrio tra necessità di cura e diritti dei pazienti, che si terrà il 18 novembre, dalle 9.00 alle 12.00, nell'Aula Polivalente dello Stabile Piazzetta in Via Violini 11 a Manno.
Informazioni supplementari cliccando qui.
Quale futuro per le professioni sanitarie e sociali? L'incontro, organizzato dall'area sanitaria della Formazione continua, intende offrire a professioniste e professionisti del settore uno spazio dedicato alla riflessione e al confronto sui cambiamenti e le prospettive nel mondo sociosanitario.
Iscrizione obbligatoria entro il 30 novembre 2025.
Maggiori informazioni cliccando qui.
Il 2 marzo, dalle 13.30 alle 17.00, nell'Aula Polivalente dello Stabile Piazzetta in Via Violini 11 a Manno, l'area sanitaria della Formazione continua SUPSI, nell’ambito del CAS Gerontologia e geriatria, organizza un pomeriggio di riflessione e condivisione sul ruolo del rappresentante terapeutico.
Informazioni supplementari cliccando qui.