Coding significa "programmazione informatica" e "fare coding" vuol dire insegnare, attraverso il gioco, i concetti base dell' informatica e del pensiero computazionale; si tratta di dialogare con il computer assegnandogli dei comandi con cui creare e realizzare videogiochi, app, storie....
Un software gratuito fondato su un linguaggio di programmazione a blocchi che consente a chiunque ne faccia uso di realizzare contenuti digitali interattivi come storie, animazioni, giochi. Indicato per alunni di 8, 9, 10 anni.
visualizza il tutorial1 visualizza tutorial2
Con ScratchJr anche i più piccoli (dai 5 ai 7 anni) possono programmare storie interattive e giochi. E mentre lo fanno imparano a risolvere problemi, a creare progetti e ad esprimersi in modo creativo usando il computer.
App Inventor è da tutti considerato il fratello maggiore di scratch è indicato per gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado con vari livelli di difficoltà
Con App Inventor è possibile realizzare una vera e propria App per Android e pubblicarla su google play.
Tynker è una piattaforma di programmazione educativa volta a insegnare ai bambini come fare i giochi e programmi. Invece di digitare il codice sorgente, si trascinano visivamente blocchi di codice
consente a bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni di imparare le basi della programmazione e sviluppare così il loro potenziale creativo, artecipando a divertenti Club, totalmente gratuiti
coding alla materna? yes we can
leggi l'articolo di Alessandra Lazzari
programma il futuro /l'ora del codice/code.org
Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato questa iniziativa (che fa parte del programma #labuonascuola ) con l’obiettivo di fornire alle scuole primarie una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Il progetto è stato riconosciuto come iniziativa di eccellenza europea per l'istruzione digitale nell’ambito degli European Digital Skills Awards 2016.