Il software proposto è uno strumento didattico per consentire agli studenti di realizzare ortomosaici dalle esercitazioni di monitoraggio delle colture col drone dotato di fotocamera multispettrale in dotazione all'Istituto Vergani-Navarra. Non si tratta di un programma ad uso professionale, in quanto, è soggetto ad un certo margine di imprecisione e si è scelto di non realizzare alcuni automatismi per motivi didattici.
I droni con fotocamera multispettrale consentono di fare monitoraggio in remote sensing alle colture con un grado di dettaglio molto maggiore rispetto alle immagini satellitari e con la possibilità di monitorare anche nei periodi in cui le immagini satellitari non sono disponibili o utilizzabili. Per contro i droni realizzano centinaia di foto georeferenziate anche nella mappatura di piccoli appezzamenti. Evidentemente non è possibile analizzare singolarmente le foto ma c'è la necessità di realizzare un ORTOMOSAICO che deriva dalla combinazione di tutte le foto georeferenziate della rilevazione, opportunamente trattate. In commercio esistono diversi strumenti informatici professionali di fotogrammetria, molto precisi ma a pagamento e vincolati a singoli device. Lo strumento proposto per quanto non raffinato e preciso ha il vantaggio di essere accessibile gratuitamente agli studenti per esercitarsi su qualsiasi pc.
Lo strumento è gratuito e utilizza per le elaborazioni piattaforme open source gratuite quali
(Si raccomanda di scaricare l’ultima versione ma che sia “Long Term Version” perchè più stabile).