Green College - Summer camp per vivere un'esperienza immersiva in lingua inglese
Scuola estiva Giugno 2025 Lab. di trasformazioni e tecnologia
Scuola estiva 2025 Laboratori per imparare e divertirsi
Roma Istituti Agrari Italiani le eccellenze 14 maggio 25
Atlantic Cape At Vergani Navarra 3 giugno 2025
Serale Agrario - Quinoa. 29 maggio 2025
Food Experience 6 giugno 2025
Congresso Nazionale Agrari Maggio 2025
Ospitalià Scuola Danese Progetto QUINOA
Giardini Estensi - Ferrara 3-4 maggio 2025
Hocking College From Farm To Fork 16 maggio 2025
Percorsi Bassaniani
Rappresentazione teatrale "Esercizi di Libertà" 8/5/25
Giardini Estensi Maggio 2025
Congresso Nazionale RENISA Maggio 2025
1GC - Green College e le basi della botanica
Green College - Let's go Fill in the GaP
Agricoltura è
Roma 24-26 marzo 2025
Certificazioni agroambientali 4 aprile 25
Parti della pianta con il supporto di madrelingua inglese
Green College Cellula Vegetale con il supporto di madrelingua inglese
Anatomy of a leaf con il supporto di madrelingua inglese
Quiz Time. Al Green college imparimo anche così!
Imparare l'inglese in campo
Corso Periti Estimatori Febb 25
Dame Corte Estense - Trailer
Dame Corte Estense - docum.
Tecnologia 4.0 Rateo Variabile
Sostenibilità - Serale Agrario
Giornata della memoria 2025
2GC Inglese e attività pratiche
Progetto vincitore PRIMO PREMIO storie di alternanza CCIAA dicembre 2024
Iscriviti al GREEN COLLEGE
Spot Green College
Vino "Oppositivo" e non solo al Ferrara Food Festival
Il Navarra: una scuola europea
EIMA 24 Prof. Alberto Grandi
Formazione Agricoltura 4.0
EIMA 2024 - Prof. Stefano Giatti Ministro Lollobrigida
Eima 24 - Prof. Giovanni Chiossi
Urbinati Presidente Re.N.Is.A Emilia-Romagna
Convegno Asparago. Relatore anche lo studente Matteo Simeoni 5EM
Anteprima Ferrara Food Festival come si degusta una vino con la classe 5EM
Multifunzionalità e benessere. Nuove sfide nel mondo rurale
L'Istituto Agrario F.lli Navarra ha partecipato alla 29°edizione del Premio Estense Scuola realizzando un elaborato ispirato al libro A testa alta, e avanti! della giornalista Gaia Tortora. L'opera, vincitrice dell'Aquila d'oro 2023, racconta dell'esperienza di Gaia, da adolescente ad adulta, a seguito di un noto fatto di cronaca degli anni Ottanta: l'arresto e condanna per traffico di stupefacenti e associazione camorrista del padre, il noto conduttore Enzo Tortora.
Le insegnanti Mary Malaguti e Alessandra Milani hanno guidato gli studenti delle classi 3AM e 3EM, assieme a compagni di altre classi inclusi nei laboratori di integrazione, nella realizzazione di una "traduzione" dell'opera A testa alta, e avanti! in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), un linguaggio che permette a persone con difficoltà di linguaggio verbale di comunicare e leggere.
Questo elaborato ha permesso al nostro Istituto di accedere alla finale del concorso, in cui le sei scuole finaliste hanno avuto la possibilità di esibirsi, presso la Sala Estense lo scorso 17 maggio, davanti alla rappresentanza di Confindustria Emilia, promotrice del concorso, e alle autorità presenti.
I nostri studenti, inclusi i ragazzi con disabilità, hanno portato in scena una piccole piece teatrale con testi e musiche originali.
Il successo di aver portato su un palcoscenico così importante il tema dell'inclusione è stato coronato dalla vittoria del Primio premio del concorso.
17 maggio 2024
L'Istituto Agrario F.lli Navarra ha partecipato alla 29°edizione del Premio Estense Scuola realizzando un elaborato ispirato al libro, A testa alta, e avanti! della giornalista Gaia Tortora. L'opera, vincitrice dell'Aquila d'oro 2023, racconta dell'esperienza di Gaia, da adolescente ad adulta, a seguito di un noto fatto di cronaca degli anni Ottanta: l'arresto e condanna per traffico di stupefacenti e associazione camorrista del padre, il noto conduttore Enzo Tortora.
Le insegnanti Mary Malaguti e Alessandra Milani hanno guidato gli studenti delle classi 3AM e 3EM, assieme a compagni di altre classi inclusi nei laboratori di integrazione, nella realizzazione di una "traduzione" dell'opera A testa alta, e avanti! in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) un linguaggio che permette a persone con difficoltà di linguaggio verbale di comunicare e leggere.
Questo elaborato ha permesso al nostro Istituto di accedere alla finale del concorso, in cui le sei scuole finaliste hanno avuto la possibilità di esibirsi, presso la Sala Estense lo scorso 17 maggio, davanti alla rappresentanza di Confindustria Emilia, promotrice del concorso, e alle autorità presenti.
I nostri studenti, inclusi i ragazzi con disabilità, hanno portato in scena una piccole piece teatrale con testi e musiche originali.
Il successo di aver portato su un palcoscenico così importante il tema dell'inclusione è stato coronato dalla vittoria del Primio premio del concorso.
Storia semi seria dell'Istituto Navarra
Inaugurazione laboratorio di trasformazioni 15/4/24
Didattica per competenze convegno HUB territorio ER
Giardino sensoriale Ospedale di Cona
Concorso per un pugno di idee
I custodi della Costituzione
Concorso le sfumature del covid
Premio estense Odissea Contemporanea
Concorso premio Vancini
Concorso pretendiamo legalità
Bassani storie ferraresi
Giorno della memoria 2022
Vergani-Navarra al centro dell'Europa
Spot serale Agrario Diploma di Maturità
Youth Parliament discorso dei candidati presidenti
Europa e sostenibilità
Intervento LUCA MERCALLI all'Ist. Agr. Navarra
Workshop Perito Estimatore 21 marzo 24
2-6 aprile 24 Youth Parliament Past President
Youth Parliament docenti e studenti dall'Europa a Ferrara
Serale Agrario incontra Coldiretti sul tema della multifunzionalità rurale
La vita ricomincia con una linea d'oro
Introduzione alla Cerimonia conclusiva Centenario Fondazione
Cerimonia Conclusiva Centenario Fondazione per L'Agricoltura Navarra
Diploma di Maturità
Agrario.Corso serale. Adulti
Presentato il Piano di sicurezza in agricoltura
Inaugurato 27 nov 23
Il Giardino dei Donatori
Multifunzionalità
I professionisti del settore
Simulazione ribaltamento trattrice
Coding e inclusione
Esercitazione - simulazione Ribaltamento del Trattore
Presentazione corso Abilitazione guida trattore
Ist. Navarra Anima
il C.C. Il Castello 2023
Sostenibilità 2023
Ist. Agr. Navarra Ferrara
Aceto extra-.vecchio
del Duca - 2023
Ist. agr. Navarra Nov. 23
al Ferrara Food Festival
Tutorial uso QGIS agricoltura 4.0
Job Shadowing Docenti Ist. Agrari Albanesi
Convegno "Tecniche e tecnologie per l'agricoltura
Ist. Navarra e studenti Danesi in visita a Ferrara
Mappe di Fioritura progetto con UNIBO
Web TV Agriday 2023
Come funziona un captaspore
Le certificazioni agroalimentari
La nuova flotta di droni
La ripichettatura delle piante ornamentali
Concorsi per il centenario della Fondazione Navarra
Scuola estiva Arnia Didattica