Nel contesto attuale di incertezze globali e sfide economiche, le PMI devono ripensare i loro modelli di business per garantire una crescita sostenibile e competitiva a lungo termine. La crisi ha accelerato il bisogno di innovazione e adattamento, spingendo le imprese a rivedere non solo i loro processi interni, ma anche le loro strategie a livello di prodotto, mercato e modello organizzativo.
Questo seminario si propone di esplorare le strategie di lungo periodo, mettendo in luce come la visione strategica e tecnologia possano essere utilizzate come leve per costruire un futuro solido e prospero per le PMI.
Programma e relatori
Ripensare i modelli di business in un mondo post‑crisi
Analisi delle dinamiche post‑pandemia e inflazione, ridefinizione di value proposition e strategie revenue‑driven attraverso il framework delle “4 P” (Purpose e Processes).
Nuovi modelli organizzativi: flessibilità e resilienza
Implementazione di strutture agili e iterazioni Scrum, con il Change Management Canvas per guidare Preparation e Performance nel percorso di trasformazione digitale.
Innovazione come leva di crescita per le PMI
Prototipazione rapida e soluzioni scalabili, open innovation con centri di ricerca e startup per generare nuove fonti di reddito.
Tecnologia e digitalizzazione dei processi aziendali
Adozione di tecnologie abilitanti (IoT, AI, additive manufacturing) e definizione di roadmap digitale.
Intervengono
dott. Marco Trevisan, Presidente Confapi Padova e amministratore delegato di Trevisan Srl
dott. Matteo Quagini, autore di “Le 4P Del Change Management. Un modello Agile per la digital transformation”
dott. Roberto Santolamazza, Direttore T2i, agenzia regionale per l’innovazione e il trasferimento tecnologico
Al termine del seminario seguirà aperitivo di network