DISTRETTO VENEZIANO RICERCA E INNOVAZIONE

welcome

Nel Blog della Community del DVRI potrete trovare tutte le ultime iniziative dal Network: news, eventi, workshop con le scuole e i nostri contatti!

La nostra associazione coinvolge studenti, ricercatori, operatori culturali e attivisti.

segui la nostra pagina youtube

La morte dell'algoritmo di Paolo Gallina

Il 25 novembre 2021 è stato presentato il progetto "La morte dell'algoritmo" di Paolo Gallina. L'idea alla base del progetto è quella di equiparare il cervello umano a quello robotico, insinuando la possibilità di morte implementando l’algoritmo.

l'arte delle scienze marine

L “Arte delle Scienze Marine - Il Pianeta blu si tinge di rosso è una mostra che vuole raccontare l’Oceano, il mare, l’acqua e metterli in primo piano. Il progetto sperimentale racconta in 12 opere storie di ricerca sullo stato di salute del nostro Pianeta Blu. Nato da un laboratorio in cui ci siamo interrogati sul nostro futuro così legato a quello degli oceani vuole rispondere alla domanda: CHE COSA SUCCEDEREBBE SE IL NOSTRO PIANETA BLU SI TINGESSE DI ROSSO?

NAVIGARE AQUAGRANDA

Cosa ha significato l’acqua alta eccezionale del 2019 per chi l’ha vissuta in prima persona? Cosa ha mosso le persone ad aiutare l’intera comunità veneziana in un momento così drammatico? Il progetto “AquaGranda, una Memoria Collettiva Digitale” ha portato alla creazione di un archivio digitale unico nel suo genere, con oltre 40mila dati generosamente condivisi da chi ha vissuto in prima persona i 187 cm di acqua alta, il 12 novembre ‘19.

sosteniamo

Venywhere è il nuovo progetto attraverso cui la Fondazione di Venezia e l’Università Ca’ Foscari di Venezia, con la collaborazione di altri soci del DVRI e non solo, promuovono la diffusione nella città lagunare di un nuovo modello di residenzialità legato, in particolare, ai cosiddetti anywhere workers.

contatti