Faccio parte di un progetto scientifico chiamato BeyondEPICA. È un programma di ricerca internazionale finanziato dalla Commissione europea, coordinato dall’Istituto di Scienze Polari del Cnr e dall’Università C’Foscari Venezia, che mira a ottenere, attraverso l’analisi di una carota di ghiaccio estratta dalla profondità della calotta, dati sull’evoluzione delle temperature e la composizione dell’atmosfera, tornando indietro nel tempo di un milione e mezzo di anni. I dati saranno preziosi per delineare i futuri trend climatici e per attuare misure di mitigazione. Per l’Italia il progetto si svolge nell’ambito del PNRA (Programma nazionale di ricerca in Antartide), finanziato dal MUR e attuato con il coordinamento scientifico e programmatico del CNR e quello logistico dell’ENEA. Scopo e finalità del progetto sono descritti nel video qui sotto.