Il programma


sabato 25 maggio 2024

10:00 -12:30

Giornata di studio "Rosa regina dei fiori"

Aula didattica 

10:00 -19:00

Mostra mercato di piante, artigianato e prodotti tipici 

Arboreto

10:00 -13:00

Visite guidate alla serra delle farfalle tropicali 

Serra delle farfalle

10:00 -12:00

FantaVolando - Laboratori gratuiti per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni

Arboreto

10:00 -19:00

Mostra di acquerelli dal titolo "La famiglia delle Rosacee... le rose"  a cura di Veronica Hadjiphani Lorenzetti 

Aula didattica

10:00 -19:00

Estemporanea ed esposizione di pittura grafica e scultura a cura degli studenti del Liceo Artistico "Francesco Orioli" di Viterbo

Collezione frutti antichi

10:00 -12:00

Lezione a cura dell'Associazione Asd LiberoMovimento affiliata Libertas

"Incontriamo lo yoga" tenuta da Maria Luisa Doganieri , Antonella Carpegna e

Martina Iezzi 

Boschetto catalpe

11:00 - 13:00

Visita guidata dell'Orto Botanico

Su prenotazione sono previste anche visite guidate dedicate a ciechi, ipovedenti 

Collezione leguminose

12:30 - 13:30 


Visita inaugurale della collezione roseto a cura di Carlo Carulli

Collezione roseto

15:00 - 16:00


Visita guidata alla collezione roseto a cura di Carlo Carulli

Collezione roseto

15:00 - 18:00

Visite guidate alla serra delle farfalle tropicali 

Serra delle farfalle

15:00 - 19:00

Proiezione di video sulle farfalle tropicali

Aula didattica

15:00 - 19:00

Mostra entomologica "Insetti dal mondo" e laboratorio "Gli insetti: osservali... e vedi cosa vedono" a cura di Stefano Speranza

Aula didattica

15:00 - 18:00


FantaVolando - Laboratori gratuiti per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni

Arboreto

16:00 - 17:00


Laboratorio sperimentale "Ecosistemi e Atmosfera: la misura dell’anidride carbonica assorbita dagli ecosistemi terrestri"  a cura di Dario Liberati

Giardino degli insetti

16:00 - 18:00


L'esperto risponde

la Rosa, tutto quello che c'è da sapere: coltivazione, potatura, propagazione...

Arboreto

17:00 -19:00


Visita guidata dell'Orto Botanico

Su prenotazione sono previste anche visite guidate dedicate a ciechi, ipovedenti 

Collezione leguminose

17:00 - 18:00


L'arte contemporanea nell'Orto Botanico. Visita guidata a cura di Vera Anelli (Sistema Museale di Ateneo)

Portico Aula didattica

domenica 26 maggio 2024

10:00 -19:00

Mostra mercato di piante, artigianato e prodotti tipici della Tuscia

Arboreto

10:00 - 19:00

Mostra di acquerelli dal titolo "Le famiglia delle Rosacee... le rose" a cura di Veronica Hadjiphani Lorenzetti 

Aula didattica

10:00 - 13:00

Visite guidate alla serra delle farfalle tropicali 

Serra delle farfalle

10:00 - 19:00

Proiezione video sulle farfalle tropicali

Mostra entomologica "Insetti dal mondo"

Aula didattica

10:00 - 19:00

Estemporanea ed esposizione di pittura grafica e scultura a cura degli studenti del Liceo Artistico "Francesco Orioli" di Viterbo

Collezione frutti antichi

10:00-12:00

Lezione a cura dell'Associazione Asd LiberoMovimento affiliata Libertas

"Incontriamo lo yoga" tenuta da Maria Luisa Doganieri, Antonella Carpegna e

Martina Iezzi 

Boschetto catalpe

10:00-12:00

Visita guidata alla collezione Roseto a cura di Carlo Carulli 

Collezione roseto

10:00-12:00

FantaVolando - Laboratori gratuiti per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni

Arboreto

11:00-13:00

Visita guidata dell'Orto Botanico

Su prenotazione sono previste anche visite guidate dedicate a ciechi, ipovedenti 

Collezione leguminose

15:00-17:00

Visita guidata alla collezione Roseto a cura di Carlo Carulli 

Collezione roseto

15:00 - 17:00

Laboratorio di disegno naturalistico per ragazzi e ragazze a cura di Veronica Hadjiphani Lorenzetti

Portico Aula didattica

15:00-18:00

Visite guidate alla serra delle farfalle tropicali 

Serra delle farfalle

15:00-18:00

Laboratorio "Gli insetti: osservali... e vedi cosa vedono a cura di Stefano Speranza

Aula didattica

15:00-18:00

FantaVolando - Laboratori gratuiti per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni

Arboreto

16:00 - 17:00

Laboratorio di distillazione "Il fascino impalpabile delle fragranze naturali: quali tecniche per afferrarlo" a cura di  Marco Esti e Katia Liburdi 

Collezione frutti antichi

16:00 - 17:00

Laboratorio esperienziale per i bambini e le bambine a cura di Slow Food

Spazio Slow Food

16:00 - 18:00

Visita guidata dell'Orto Botanico

Su prenotazione sono previste anche visite guidate dedicate a ciechi, ipovedenti 

Collezione leguminose

17:00 - 18:00

Show-cooking  "A tavola con le rose" a cura di Maurizio Grani, cuoco dell'alleanza Slow Food e Sandra Ianni esperta di fiori eduli

Spazio Slow Food

17:00 - 18:00

L'esperto risponde

la Rosa, tutto quello che c'è da sapere: coltivazione, potatura, propagazione...

Arboreto

17:00 - 18:00

L'arte contemporanea nell'Orto Botanico. Visita guidata a cura di Federica Feroleto (Sistema Museale di Ateneo)

Portico Aula didattica

18:00 - 18:30

La rosa dal giardino alla tavola a cura di Sandra Ianni

Aula didattica