In una serra di circa 40 mq, appositamente allestita per l'evento, grandi e piccini potranno ammirare le farfalle tropicali provenienti dalle Filippine, dal Messico e dalla Foresta Amazzonica.

Le crisalidi saranno sistemate in un incubatore ed il visitatore, con un pò di fortuna, potrà assistere alla parte conclusiva della metamorfosi, quando dalla crisalide uscirà una splendida farfalla.

INFORMAZIONI TECNICHE PER I VISITATORI

Le visite saranno organizzate in gruppi di massimo 10 persone e la permanenza all'interno della serra sarà non superiore ai 10 min per ciascun gruppo. 

All'esterno della serra sarà presente un distributore di biglietti eliminacode, il visitatore dovrà prelevare un numero ed attendere il proprio turno con l'ausilio e la supervisione del personale dell'Orto Botanico.

L'attesa sarà allietata da laboratori per bambini e bambine, dalla proiezione di video sulle farfalle all'interno dell'Aula didattica e da una passeggiata tra le bancarelle della mostra mercato allestita nell'Arboreto.

L'ingresso alla serra delle farfalle sarà subordinato al rispetto delle seguenti regole:


A causa della temperatura  e l'umidità elevate, si consiglia un abbigliamento leggero.

Si informano i visitatori che, per garantire un'umidità costante, saranno previste delle brevi interruzioni tra una visita e l'altra per nebulizzare acqua.

Orari visite guidate:

Sabato 25 maggio                 dalle ore 10 alle ore 13 dalle ore 15 alle ore 18

Domenica 26 maggio dalle ore 10 alle ore 13 dalle ore 15 alle ore 18


La serra sarà visitabile anche nei giorni successivi alla manifestazione, sino a completamento del ciclo delle farfalle.