La Commedia di Dante nella cultura televisiva dell’Ungheria del regime socialista
Lo scopo dell’intervento è di presentare ed analizzare due programmi televisivi diversi degli anni ’60 e ’70 nel contesto piú ampio della politica culturale del regime. Una ripresa televisiva di uno spettacolo teatrale della Commedia del 1968, diretto da Károly Kazimir, uno dei registi innovatori del teatro „ufficiale” e l’autentica trasposizione televisiva dell’Inferno con videotechniche in quei tempi molto avanzate il Pokol di András Rajnai del 1974, riconosciuta anche fuori dai confini.
Júlia Csantavéri è ricercatrice. Nata a Budapest, 1953. Dal 1981 collaboratrice di varie riviste cinematografiche. Dal 1999 al 2011 docente di storia del cinema alI’Istituto di Ricerca di Teoria dell’Arte dell’Università ELTE di Budapest. Dal 2009 membro della Societá Dantesca Ungherese.