On the 16th of March 2021 we will present an event for the Unisi-IA network labs, to present funding and grants opportunities. The event will be in italian, with the agenda as follows. Please contact Giovanna Maria Dimitri (giovanna.dimitri@unisi.it) .
Click here for the recording of the event at this link
Risorse e Opportunità per la rete UNISI-IA: verso il 2027
Agenda
La Programmazione europea della Ricerca e il ruolo dell’AI (1h.30) Dott.ssa Donata Franzi
Introduzione al nuovo programma Horizon Europe
Il libro bianco dedicato all’AI
Opportunità: prime analisi dei programmi di lavoro ICT, Health e Cultura
Il programma Digital europe
Lo strategico ruolo degli IPR all’interno della programmazione europea (5’) - Dott.ssa B. Politi
Riflessioni in tema di gestione strategica degli IPR nelle Università (25’) - Dott.ssa B. Politi
Speakers: Dott.ssa Donata Franzi e Dott.ssa Barbara Politi
Breve Profilo Professionale della Dott.ssa Donata Franzi e dello staff DRGM
Responsabile della Divisione Research and Grants Management dell’Università di Siena. Ha seguito i principali programmi a supporto della Ricerca e Innovazione in particolare, in ambito europeo, FP7 e Horizon2020 e ha una lunga esperienza in tema di project cycle management maturata in diversi contesti lavorativi. Si occupa di coordinare il lavoro della DRGM; la Divisione supporta i ricercatori nella partecipazione ai programmi di finanziamento su scala nazionale e internazionale.
Assieme alla Dott.ssa Franzi prenderanno parte alla giornata le dott.sse Elena Aversa ed Elisa Giovannini, borsiste del programma regionale AFRUT, e il Dott. Iacopo Corsini con ampia esperienza in tema di gestione di reti e partenariati misti pubblico-privati.
Breve profilo professionale D.ssa Barbara Politi
Chimico industriale, documentalista brevettuale certificato a livello internazionale, mandatario brevetti italiano, 15 anni alla direzione del reparto di Proprietà Industriale di una grande azienda pharma, poi libera professionista, consulente di imprese e centri di ricerca nella gestione strategica della proprietà industriale. Infine imprenditrice e fondatrice della società Addì Srl che fornisce consulenze strategiche in materia di innovazione e di sviluppo di impresa e start-up.