La stanza allestita per gli esperimenti con l’eye-tracker è la 308 (III piano - DISPOC).
Per prenotare accedere alla stanza ed usufruire della strumentazione e degli spazi di lavoro seguire la seguente procedura:
1. PRENOTAZIONE DELLA STRUMENTAZIONE
Possono prenotare la strumentazione soltanto i Responsabili Scientifici dei Laboratori del DISPOC
Per prenotare la strumentazione si devono utilizzare il Google Calendar di seguito riportato:
inserire una descrizione dettagliata dell’utilizzo (nome del progetto di ricerca, dell’attività sperimentale, etc.)
Il tempo della prenotazione deve comprendere almeno un giorno antecedente l’inizio del periodo di utilizzo (per garantire la consegna della strumentazione) e un giorno successivo alla fine di tale periodo (per garantire la restituzione della strumentazione)
2. 1. CONSEGNA DELLA STRUMENTAZIONE
Per la consegna della strumentazione è necessario concordare per mail un appuntamento con il personale tecnico addetto antonio.giardi@unisi.it
Possono ritirare la strumentazione i Responsabili Scientifici dei Laboratori del DISPOC o loro delegati; per la delega è sufficiente inviare una mail al personale tecnico addetto
Dal momento della consegna – e per tutto il tempo della prenotazione – la strumentazione viene presa in carico dal personale autorizzato che ha effettuato la prenotazione, che sarà responsabile della sua integrità e che la restituirà al termine di tale periodo
2.2. Accesso alla Stanza 308
Per accedere alla Stanza 308 rivolgersi al Front Office del presidio San Niccolò (Piano 0 di fronte all'ingresso)
Prendere la chiave del laboratorio firmando l'apposito modulo
Al termine dell'attività didattica e/o di ricerca riconsegnare la chiave al Front Office firmando l'apposito modulo
3. Attrezzatura:
Eyetracker EyeLink Portable Duo (cod. inv. DISPOC 0000291 e 0000291-1)
Portatile Asus GL70JV con alimentatore (cod. inv. DISPOC 0000291)
Portatile Lenovo Thinkpad con alimentatore (cod. inv. DISPOC 0000291)
Treppiedi
Staffa per eyetracker
Joystick Logitech
Prolunga USB con alimentatore
Cavo di rete
2 USB licence key
1 USB Asus GL703VM Quick Restore
1 USB Portable Duo Quick Restore
1 USB EyeLink Portable Duo
Manuali
Zaino
Trolley
PER INFO TECNICHE SULLA STRUMENTAZIONE CONSULTARE:
4. RECLUTAMENTO SOGGETTI:
Per reclutare possibili partecipanti tra gli studenti dell'Università di Siena è possibile usare la piattaforma http://labsi.unisi.it, inserire il proprio esperimento con le date delle sessioni e filtrare le caratteristiche richieste per la partecipazione. Si prega i ricercatori di seguire attentamente le indicazioni che saranno fornite dal responsabile della piattaforma.
Qualora si desideri accedere alla piattaforma come ricercatori è possibile contattare il Responsabile Francesco Lomagistro scrivendo a lomagistro@labsi.it
EXTRA. PRESIDI IGIENICI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DURING COVID-19):
Macherine chirurgiche
Mascherine facciali filtranti FFP2
Occhiali
Gel sanificante mani
Pellicola trasparente
Qualora necessario può essere richiesto il materiale di protezione sopra indicato compilando questo modulo e inviandolo alla mail del presidio del San Niccolò previa firma del Direttore del Dip.