Per partecipare
PREPARAZIONE ALLA SUMMER SCHOOL
In vista dell'inizio della Summer School, sono previsti due giorni di attività preparatorie pensate per fornire ai partecipanti una base comune di conoscenze e strumenti utili al percorso formativo.
Giornata 1 – 26 giugno 2025 (facoltativa)
Durata: 5 ore
Tema: Metodologia LCA – La Carbon Footprint di organizzazione e di prodotto
Questa giornata introduttiva sarà dedicata ai concetti fondamentali della Life Cycle Assessment (LCA), con un focus specifico sulla carbon footprint sia a livello di prodotto che di organizzazione. Saranno affrontati i principi metodologici, le principali normative di riferimento e le applicazioni pratiche nel contesto della sostenibilità ambientale. La partecipazione è consigliata a chi desidera rafforzare le proprie conoscenze di base su questi temi prima dell'inizio della Summer School.
Giornata 2 – 27 giugno 2025 (obbligatoria)
Durata: 4 ore
Tema: Installazione del software open source openLCA e primi elementi operativi
Durante questa giornata obbligatoria, i partecipanti installeranno il software openLCA e inizieranno a familiarizzare con le sue funzionalità di base. L’obiettivo è garantire che tutti abbiano accesso allo strumento principale utilizzato nel corso della Summer School e che siano in grado di muovere i primi passi in autonomia all’interno dell’ambiente operativo.