Abstract
Il settore dei trasporti è un fattore chiave per l’attività economica e la connettività sociale ma è quasi completamente dipendente dai combustibili fossili infatti le emissioni di gas serra dai trasporti stanno crescendo più velocemente di qualsiasi altro settore. Sulla base degli attuali tassi di crescita del settore del trasporto passeggeri e del trasporto merci le emissioni di gas serra potrebbero aumentare fno al 50% entro il 2035 e quasi raddoppiare entro il 2050 per questo motivo è importante andare a trovare soluzioni in grado di rendere questo settore più ecosostenibile. In questo lavoro viene proposto un sistema in grado di andare ad analizzare l’impatto ecologico causato dallo stile di guida delle persone, questo sistema è EcoDrive.
EcoDrive è un’innovativa applicazione che permette all’utente di analizzare in tempo reale il proprio stile di guida, e di conseguenza correggerlo, in maniera non intrusiva attraverso l’utilizzo di eco-feedback. L’eco-feedback è usato per aumentare la motivazione degli utenti nel campo della sostenibilità. In EcoDrive gli eco-feedback, collegati con elementi di gamifcation cioè un’altra tecnica motivazionale, permettono al guidatore di conoscere informazioni dinamiche, ottenute in tempo reale, utilizzate per migliorare l’ecosostenibilità della guida. La "gamifcation" è un meccanismo che va introdurre elementi tipici di game design in contesti non di gioco, in EcoDrive queste tecniche vengono realizzate attraverso un sistema di assegnazione di punti, una classifca nazionale e regionale, diversi livelli da sbloccare e premi da ottenere come ricompensa andando così a potenziare gli effetti degli eco-feedback. Il sistema è stato progettato per funzionare nel mondo reale e nel mondo virtuale, in particolare da entrambi i mondi è capace di catturare le caratteristiche dello stile di guida ed i relativi dati tramite due meccanismi:
• Sensori dello smartphone
• CARLA Simulator
I sensori dello smartphone ricevono informazioni riguardanti posizione e velocità durante la guida in strada; CARLA Simulator invece viene utilizzato come tool per sostituire la guida in strada garantendo un’esperienza di guida molto simile a quella reale; fornisce inoltre dati relativi alla velocità e limiti stradali. Sulla base dei dati raccolti EcoDrive è in grado di attribuire un punteggio ad ogni sessione di guida. L’utente, inoltre, è in grado di esprimere sé stesso grazie al meccanismo di personalizzazione chiamato Material You che permette all’applicazione di adattare i propri colori in base al wallpaper utilizzato, facendo percepire l’applicazione come più personale.
Thesis Info
👨🎓 Author: Simone Silvestri
👩🏫 Advisor: Giuliana Vitiello
👨🏫 Advisor: Marco Romano
📅 Academic Year: 2020/2021
📖 Full thesis (italian): https://drive.google.com/file/d/18MCHfkop1iHydjgautNoHUpY0FP6J4Ta
📊 Presentation (italian): https://docs.google.com/presentation/d/1GkDRIvTdCWf8ePfdo3c-WfNHKk-GuVEU
Related Link
🔗 Studio e progettazione di un’applicazione gamificata per migliorare lo stile di guida degli automobilisti (D. Marmora): link