Laboratorio di Documentazione Storica e Patrimonio Culturale Digitale
DocStoLab
DocStoLab
Il Laboratorio di Documentazione Storica e Patrimonio Culturale Digitale (DocStoLab) persegue finalità scientifiche e didattiche, nell’ambito delle attività condotte dal Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (Disuff).
Il gruppo di ricerca del DocStoLab è formato da storici di diverse generazioni, appartenenti all’Ateneo salernitano e ad Università italiane ed europee, che lavorano in costante collaborazione per la realizzazione di progetti, pubblicazioni, attività editoriali, eventi, iniziative scientifiche.
L’obiettivo è la valorizzazione di fonti e documenti per una corretta e fondata ricostruzione della realtà mediante l’individuazione degli elementi identitari ed identificativi dei territori. I problemi sociali e politici del presente producono dubbi, incertezze e fuorvianti interpretazioni, che necessitano di interrogare il passato per la comprensione delle dinamiche e dei processi che hanno caratterizzato l’evoluzione dei diversi territori dal punto di vista politico, economico ed istituzionale. Indispensabile è rinvenire le tracce documentarie di questi sviluppi, contestualizzarle ed interpretarle, offrirle ad una fruizione storica epistemologicamente corretta e proficua, che possa arginare le strumentalizzazioni della storia, l’uso distorto della memoria, la pericolosa ondata di infondati revisionismi o derive interpretative, dalle quali è investita la nostra società.
Il Laboratorio DocStoLab si prefigge di promuovere il confronto tra studiosi su contenuti e metodi innovativi nel campo della ricerca storica, attraverso l’organizzazione di convegni, workshop, conferenze, seminari e presentazioni; di creare percorsi di indagine condivisi per accedere a progetti nazionali ed internazionali; di favorire la comunicazione e la divulgazione di argomenti storici presso un largo pubblico; di curare la formazione delle competenze trasversali relative alle discipline storiche presso centri, istituzioni, scuole ed enti.