Valutazione tramite workshop di peer-review

Descrizione sintetica

L'attività Valutazione tramite workshop di peer-review è inquadrata nell'ambito della formazione iniziale degli insegnanti. Viene suggerita per studenti dei CdL in Matematica e Scienze della Formazione Primaria che frequentano corsi di Didattica della Matematica.

Gli obiettivi di apprendimento che tali attività vogliono raggiungere possono essere sintetizzati come segue: rinforzare le competenze argomentative degli insegnanti in formazione per indirizzarli verso una visione della matematica che privilegia i processi ai prodotti, fornire loro dei modelli di valutazione formativa in matematica da trasferire nella loro pratica di insegnamento, coinvolgere attivamente nei corsi di Fondamenti e didattica della matematica anche gli studenti non frequentanti.

Le attività del workshop si sviluppano seguendo una struttura di riferimento che prevede lo svolgimento di compiti matematici basati su processi di argomentazione, la valutazione tra pari degli elaborati prodotti dai partecipanti al corso e infine un feedback del docente sulle risoluzioni ottimali e quelle con errori più comuni. In itinere, il docente può fornire ai partecipanti esempi di feedback per la correzione prima della fase di peer-review.

La tecnologia gioca un ruolo fondamentale nella costruzione di un ambiente di apprendimento che favorisce l’interazione tra i partecipanti, garantisce l’anonimato nella valutazione in modalità peer-review, consente la distribuzione casuale dei compiti da correggere tra pari, il monitoraggio e la condivisione dei feedback del docente.

Introduzione

I workshop online di valutazione formativa sono stati progettati da ricercatori delle Università di Salerno e Torino e implementati a Torino nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria per gli insegnamenti di Fondamenti e Didattica della Matematica 1,2 (Sabena, Albano & Pierri, 2020). [...]

Quadro Teorico


[...] La ricerca in didattica della matematica raccomanda fortemente l’uso della valutazione formativa. Tale tipo di valutazione consiste in quella pratica didattica finalizzata a migliorare il processo educativo stesso secondo una logica di sviluppo (Castoldi, 2012).[...]

Il Ruolo del formatore

I workshop online di valutazione formativa sperimentati presso l’Università di Salerno e l’Università di Torino sono caratterizzati da diverse fasi che prevedono la risoluzione di un problema matematico e la successiva valutazione formativa da parte dei pari e del docente. [...]

La tecnologia

La tecnologia assume un ruolo principale in questo workshop. La progettazione della attività infatti è fatta tenendo conto di attività di valutazione formativa tecnologicamente avanzate (Aldon et al., 2017; Cusi et al., 2017) implementate all'interno di un nuovo framework sviluppato nel progetto FaSMEd. [...]