ATTENZIONE: memorizzate il nuovo indirizzo del sito nel vostro segnalibri.
ERASMUS +
Le iniziative di Internazionalizzazione ERASMUS+ prevedono bandi per soggiorno di studio all'estero riconoscibili nel percorso formativo.
Con il programma Erasmus gli allievi possono trascorrere un periodo presso Università straniere consorziate, dove svolgere parte degli insegnamenti previsti nel percorso formativo.
Ogni anno (in genere tra gennaio e febbraio) viene emesso un bando contenente l’elenco delle sedi con accordi Erasmus+ e i requisiti per candidarsi al bando.
L'allievo/a per candidarsi al bando, deve sceglie l'Università e gli esami che andrà a svolgere. La scelta deve essere congruente con il percorso di studio che sta svolgendo in Sapienza. Il RAM del CADIMe, responsabile di questa procedura, è disponibile ad aiutare nella stesura del learning agreement, il documento finale che riporta le equivalenze di riconoscimento.
Al termine del periodo di permanenza allʹestero, sulla base della certificazione esibita (Transcript of Records) e in conformità a quanto già autorizzato in fase di approvazione del Learning Agreement/Change Form, la facoltà conferma il riconoscimento delle attività formative svolte in Erasmus, i relativi crediti e le valutazioni di profitto.
Per maggiori informazioni consultare:
il bando disponibile nel sito di facoltà
la sezione Bandi Erasmus+ 2024-2025 per studio | Sapienza Università di Roma (uniroma1.it)
Responsabile CADIMe
prof.ssa Daniela Pilone, RAM CADIMe (Responsabile Accademico della Mobilità)
email: daniela.pilone@uniroma1.it
Ufficio Erasmus di Facoltà
sede di San Pietro in Vincoli (area Chiostro)
email: ingerasmus@uniroma1.it
ERASMUS ITALIANO
Dall'anno accademico 24-25 è attivo un accordo di Erasmus Italiano con scambio di allievi per un semestre di studio (da febbraio a maggio) tra la nostra laurea magistrale in ingegneria meccanica - meccanica engineering e il corso di laurea magistrale di ingegneria del veicolo dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Per maggiori informazioni consultare:
La pagina Learning Agreement per Erasmus + di Guide per gli Studenti
La pagina Erasmus Italiano di Sapienza
TESI ALL'ESTERO
Borse di studio di facoltà per tesi presso enti e industrie in tutto il mondo
Requisiti: laureandi con relatore CADIMe in contatto con l'ente e lettera di accettazione dell'ente straniero
Per maggiori informazioni consultare il sito di facoltà
Ufficio Erasmus di Facoltà
sede di San Pietro in Vincoli (area Chiostro)
email: ingerasmus@uniroma1.it
ERASMUS PLACEMENTS
Borse di studio per tirocini presso enti e industrie europee
Requisiti: docente guida CADIMe in contatto con l'ente e lettera di accettazione dell'ente straniero
Per maggiori informazioni consultare il sito di facoltà
Ufficio Erasmus di Facoltà
Chiostro della Facoltà
email: ingerasmus@uniroma1.it