HOME

UNA BREVE PRESENTAZIONE

Attualmente sono professore associato di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Psicologia della Sapienza dove dirigo il Laboratorio di Neuro-Psicopatologia Sperimentale (ENPLAB). Mi occupo dello studio delle funzioni di base della mente umana (percezione, attenzione, memoria, apprendimento, pensiero, rappresentazione della conoscenza, motivazione, emozioni, ecc.) e di come tali funzioni sono coinvolte nella sofferenza emotiva conseguente ad eventi avversi e traumatici, nei disturbi psichici, nella capacità di resilienza e nel benessere dell'individuo. Inoltre, mi interesso dello sviluppo e della valutazione di tecniche psicoterapeutiche, nonché di protocolli di prevenzione del disagio psichico e di promozione del benessere (www.noibene.it).

Dal 1999, oltre a svolgere attività di ricerca, tengo insegnamenti e seminari inerenti i processi cognitivi, la storia e i metodi della psicologia, la psicologia clinica e la psicoterapia cognitivo-comportamentale presso diverse università italiane (Urbino, Potenza, L'Aquila, Roma) e altri istituti formativi. Attualmente insegno in vari corsi di studio e di specializzazione della Sapienza, tra cui Psicodiagnostica nel corso di laurea magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica, Psicologia Clinica presso i corsi di Laurea in Farmacia e in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso le ce in Valutazione e Consulenza Psicologica. Faccio parte del Consiglio docenti del Dottorato di Ricerca in Psicologia e Neuroscienze Sociali. Sono Direttore del Corso di Alta Formazione in Strategie evidence-based di intervento psicologico e modelli scientificamente fondati del funzionamento mentale.

Dal 2000 sono Dottore di Ricerca in Psicologia Cognitiva e abilitato alla professione di Psicologo. Nel 2004 ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta presso la scuola di specializzazione dell'Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di Roma e da allora svolgo attività di consulenza clinica e psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale. Dal 2007, presso il Servizio di Consulenza e Psicologia clinica del Dipartimento di Psicologia della Sapienza mi occupo della valutazione, della consulenza e del trattamento psicoterapeutico di disturbi d'ansia, dell'umore, di disturbi alimentari e dei disturbi di personalità.

Al mio attivo ho numerose pubblicazioni su riviste italiane e straniere, e presentazioni a congressi; sono curatore, insieme a Carlamaria Del Miglio, del manuale “Psicologia Generale” edito da Borla e coautore, insieme a Roberto Baiocco e Carlamaria Del Miglio, di “Adolescenti e nuove dipendenze” edito da La terza. Sono referee per le riviste Journal of Experimental Psychopatology, Mindfulness, Physiology and Behavior, Cognitive Processing, Clincial Neuropsychiatry.

Sono iscritto all'Ordine degli Psicologi del Lazio come Psicologo Psicoterapeuta (Data di iscrizione 18/01/2001, Numero iscrizione 9474), oltre ad essere socio della Associazione Italiana di Psicologia (Sezioni di Psicologia Sperimentale e di Psicologia Clinica) e della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).

Tra gli incarichi istituzionali, sono stato per più mandati membro eletto delle giunte del Dipartimento di Psicologia e della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza.