Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04 e del D.M. 509/99, in una delle seguenti classi:
(L/SNT2) Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione (L/SNT3) Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
(L-20) Classe delle lauree in Scienze della comunicazion
(L-22) Classe delle lauree in Scienze delle attività motorie e sportive (L-24) Classe delle lauree in Scienze e tecniche psicologiche
(L-26) Classe delle lauree in Scienze e tecnologie alimentari (L-22 R) Scienze delle attività motorie e sportive
(L-26 R) Scienze e tecnologie alimentari
(SNT/2) Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione (SNT/3) Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche
(14) Classe delle lauree in scienze della comunicazione
(33) Classe delle lauree in scienze delle attivita motorie e sportive
(L-22) Classe delle lauree in Scienze delle attività motorie e sportive
(34) Classe delle lauree in scienze e tecniche psicologiche
(20) Classe delle lauree in scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali (L-26) Classe delle lauree in Scienze e tecnologie alimentari
Saranno altresì ritenuti validi i seguenti titoli:
LM-41 - Medicina e chirurgia
LM-61 - Scienze della nutrizione
LM-67 - Scienze delle attività motorie preventive ed adattate
Il contributo di iscrizione è di € 3.500.