Transizione ecologica e digitale, nuove forme di organizzazione del lavoro, demografia e benessere delle persone stanno ridisegnando i confini dell’occupabilità. Ma che cosa significa essere occupabili in modo sostenibile – per le persone, per le imprese e per i territori?
In due mezze giornate di confronto pubblico, l’evento mette a fuoco sfide e opportunità per costruire traiettorie di lavoro di qualità, inclusive e sicure, con particolare attenzione al tessuto delle PMI.
Per comprendere come “sostenibilità” e “occupabilità” si intrecciano nelle strategie d’impresa e nelle politiche del lavoro.
Per esplorare dati, pratiche e strumenti utili a orientare decisioni e investimenti.
Per dialogare con ricercatrici e ricercatori, imprese, istituzioni e parti sociali su approcci concreti e replicabili.
A chi si rivolge
Imprese (in particolare PMI), professionisti HR e HSE, rappresentanze datoriali e sindacali, policy maker, enti di formazione, ricercatori e ricercatrici, studentesse e studenti, consulenti e chiunque sia interessato a coniugare competitività e sostenibilità del lavoro.
Dove: Sala Parlamentino INAIL, Via IV Novembre 144, Roma.
Quando: Giovedì 16 ottobre (14:30–18:30) e Venerdì 17 ottobre (9:00–13:00).