Corrado Cerutti: Musicista e compositore presso Musik-Akademie Basel
Davide Ciucciè professore all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione e Responsabile Scientifico del progetto Regains.
Paolo Ferri è professore all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa".
Marco Fiorini è musicista e ricercatore all’IRCAM di Parigi, dottorando presso il laboratorio STMS e l’Università Sorbonne.
Marco Guiè professore all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, presso il dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale e coordinatore del Centro di Ricerca "Benessere Digitale".
AndreaMeregalliarchitetto (e artista).
Luca Marconiè ricercatore postdoc presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, oltre che professore a contratto presso lo stesso Dipartimento.
Enrico Nardelliè professore all'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", presidente di Informatics Europe e direttore del laboratorio nazionale CINI di "Informatica e Scuola".
Chiara Natali è dottoranda in Informatica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Monica Palmiraniè professoressa all'Università di Bologna presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Presidente dell'International Association of Artificial Intelligence and Law (IAAIL) per il biennio 2024-2025.
Vito Palmisano, Data Scientist e studente del Master di secondo livello in Quantum Computing @PoliTo.
Gabriella Pasiè professoressa all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove è anche Direttrice del dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Sara Simionato: Musicista e compositrice presso Conservatorio di Milano
Francesco Stranieri è studente di dottorato dell'Italian National PhD Program in AI @PoliTo/UniMiB.
Giuseppe Vizzariè professore all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove è anche Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione.