Collaborazioni esterne

Il progetto intende avvalersi delle competenze dei ricercatori dei due Dipartimenti dell’Università di Firenze e della collaborazione di soggetti esterni quali la Fondazione Clima e Sostenibilità www.climaesostenibilita.it/, Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici www.ania.it/,  presenti con le loro sezioni regionali su tutto il territorio nazionale.

Per l'acquisizione e la creazione di un importante database di informazioni quantitative associate alla produzione di miele ed eventi meteoclimatici, il progetto si avvale inoltre della collaborazione con l'azienda 3Bee www.3bee.com/ 

Il team di ricerca, di carattere interdisciplinare, unisce competenze matematico/statistiche e delle scienze agrarie, con una consolidata esperienza nell’analisi del rischio e delle scienze attuariali, nonché nell’analisi empirica di sistemi complessi.

ANIA è un'associazione senza fini di lucro, con lo scopo principale di sviluppare e diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione. perchè le persone, le aziende e la società possano essere protette di più e meglio. Studia e collabora alla risoluzione di problemi di diversa natura riguardanti l'industria assicurativa.

3Bee è la climate tech company che sviluppa tecnologie per monitorare e proteggere la biodiversità e la qualità di vita degli impollinatori e delle api grazie alla tecnologia.

La Fondazione per il Clima e la Sostenibilità ha come mission la promozione e lo sviluppo di progetti in vari settori che hanno legami stretti con il tema della sostenibilità, come la climatologia, l’agronomia, la selvicoltura, il monitoraggio ambientale e la protezione delle risorse naturali, la gestione e la pianificazione territoriale.