Curriculum
Pubblicazioni
Mirko Lapi, Disinformazione e rischi cognitivi nell'era dell'Intelligenza Artificiale, in SICUREZZA, TERRORISMO E SOCIETÀ, EDUCATT - Università Cattolica del sacro Cuore, 2024 p.59-67
Mirko Lapi, Le soft skills (abilitĂ , attitudini, conoscenze) e il valore aggiunto dell’apporccio olistico nel processo decisionale, in: Sicurezza, informazioni e giustizia penale, a cura di Guido Colaiacovo. Pisa: Pacini Editore, 2023, p. 49-69Â
Mirko Lapi, (2021) Open Source Intelligence, Metodologie e strumenti per investigare il web, Roma, Themis
Mirko Lapi, curatore (2018), Tecniche di analisi strutturata, Roma, Themis
Mirko Lapi, Intelligence does not have to be secret to be valuable. Sì, ma solo fino a un certo punto, In Quaderni di Cyber Intelligence n.3, ICT Security Magazine, 2023, pag.68-77
Mirko Lapi, L’attività di Open Source Intelligence (OSINT), tra limiti e opportunità , Italian Legal Tech Report 2022, pag.68-71
Mirko Lapi, (2020), L’Analista di Intelligence, Competenze e Formazione, Roma, CISINT
Mirko Lapi, (2015), Da Algeri a Tripoli. La sfida geopolitica alla sicurezza energetica dell’Italia, Osservatorio di Politica internazionale, a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) n. 22 aprile/giugno 2015 pag.58 -67
Articoli web
Introduzione all'analisi Intelligence:tra bias e conoscenza