Sbocchi professionali
Sbocchi professionali
L’Esperto in Scienze Criminologiche e Investigative potrà operare nell’ambito giudiziario, penitenziario, minorile, della sicurezza, dell’investigazione privata e dell’intelligence.
Gli sbocchi occupazionali in ambito giuridico, in particolare nel settore penale, prevedono la possibilità di inserimento nell’albo dei Periti; di svolgere attività come Consulente Tecnico del Pubblico Ministero o Consulente Tecnico del Difensore delle parti private.
Nel settore civile gli sbocchi occupazionali riguardano la figura professionale del Consulente Tecnico del Giudice (C.T.U.) e Consulente Tecnico dei Difensori delle Parti (Attore-Convenuto, Ricorrente-Resistente) (C.T.P.).
In ambito penitenziario, l’Esperto in Scienze criminalistiche e criminologiche potrà trovare occupazione presso gli Istituti di Prevenzione e Pena destinati alla popolazione carceraria adulta.
Nell’ambito dell’intelligence, tale figura potrà ricoprire il ruolo di Esperto presso Agenzie per l’Informazione e la Sicurezza.
Inoltre, potrà operare nell’ambito della cura dei minori come Giudice Onorario presso il Tribunale per i minorenni o presso la Corte di Appello del Tribunale per i minorenni, come Esperto presso i Centri per la Giustizia Minorile e operare presso strutture specializzate per la tutela dei minori e alla prevenzione della devianza e della criminalità.