Le attività didattiche si svolgono in entrambe le sedi. Il Dottorando dovrà indicare la sede di preferenza, ma avrà l'obbligo di seguire tutte le attività didattiche.
In linea di massima i corsi teorici e seminari di approfondimento saranno tenuti presso la sede del docente titolare con modalità mista.
Aula didattica presso il Centro di Ricerca e Intervento Psicologico - Università di Messina
Piano terra - c/o "Policlinico Universitario Gaetano Martino" - Messina
1. Columbia University, Department of Counseling and Clinical Psychology, New York - United States
Collaborazione nell'ambito del seguente ambito di ricerca: Resilienza a seguito di traumi psicologici, eventi stressanti ed esiti di patologie neurologiche – fattori psicologici di rischio e protezione rispetto all’insorgenza di disturbi psicopatologici e regolazione delle mozioni con la collaborazione del Prof. Bonanno Giorge A. che svolgerà il ruolo di supervisore durante il soggiorno di ricerca per i dottorandi che vorranno affrontare una tematica di ricerca ancora poco indagata.
2. Stockholm University, Department of Psychology - Svezia
La collaborazione nell'ambito di una ricerca sulla relazione tra disgusto mediato dall’olfatto e atteggiamenti sociali ha già portato alla pubblicazione di numerosi articoli su riviste internazionali e prevede l’uso di strumenti psicometrici e di tecniche di indagine proprie delle neuroscienze cognitive (EEG, fMRI). Il progetto prevede la collaborazione con i Proff. Jonas Olofsson e Torun Lindholm che svolgeranno il ruolo di supervisori durante il soggiorno di ricerca per i dottorandi.
3. University of North Texas - Department of Behavior Analysis - United States
I dottorandi avranno la possibilità di svolgere il periodo di stage all'estero affrontando le tematiche specifiche della psicologia dello sviluppo con particolare attenzione alla disabilità e ai disturbi dell'apprendimento partecipando da uditori al PhD Programme in Health Services Research, concentration in Behavior Analysis con la supervisione della Prof. Chion.
4. Champlain College Burlington Vermont - United States
Durante lo stage all'estero, i dottorandi potranno approfondire le tematiche specifiche della psicologia cognitiva e delle neuroscienze, acquisire familiarità con diverse metodologie di indagine non invasiva e studiare il ruolo delle variabili individuali nella mediazione delle risposte emotive e cognitive. Con la supervisione della Prof. Colombo, potranno approfondire gli aspetti applicativi nell’ambito della psicologia della salute, dell'invecchiamento e nella neuroriabilitazione.
5. Feevale University-Novo Hamburgo - Brasil
La collaborazione con la Feevale University riguarda l’esecuzione di progetti di ricerca, scambio di informazioni e pubblicazioni accademiche. È in corso uno studio sull'impatto della pandemia COVID-19 in relazione alle differenze culturali in Brasile, Italia e Stati Uniti. I dottorandi, durante il soggiorno di ricerca, avranno la possibilità di svolgere ricerche nell’ambito della psicometria con la supervisione dei Proff. Marcus Levi Lopes Barbosa.