Nell'ordinamento universitario italiano il ruolo del ricercatore universitario, istituito col decreto del Presidente della Repubblica del 11 luglio 1980, n. 382, è la figura di ingresso della carriera accademica. La legge n. 240/10 del 30 dicembre 2010 (art. 29, comma 1) ha messo ad esaurimento il ruolo dal 2011. La stessa legge, all'articolo 24, ha istituito la nuova figura del ricercatore a tempo determinato. Pertanto non esiste più in Italia l'accesso ad alcun ruolo di ricercatore che sia a tempo indeterminato. Alla data della loro messa in esaurimento i ricercatori a tempo indeterminato costituivano circa il 40% del personale di ruolo impegnato nelle attività didattiche e di ricerca negli Atenei italiani.
I concorsi per l’accesso ai ruoli universitari, a seguito dell'Abilitazione Scientifica Nazionale atta a sancire la qualificazione dei candidati, sono organizzati direttamente dalle Università. In particolare per i Professori universitari di I e II fascia sono ammesse: a) Procedure pubbliche aperte ai sensi dell’articolo 18, comma 1, Legge 240 del 2010 ovvero b) Procedure riservate a coloro che sono già in servizio presso l’ateneo ai sensi dell’articolo 24, comma 6, Legge 240 del 2010.
Hanno aderito al Movimento Dignità RTI 2023 i Ricercatori a tempo indeterminato dei seguenti Atenei, presso i quali è attivo un coordinamento locale del Movimento:
Università del Salento - Coordinamento Nazionale
Università della Calabria
Università di Salerno
Università di Perugia
Università di Siena
Università di Roma "Tor Vergata"
Politecnico di Milano
Università di Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore
Università di Cagliari
Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Università di Firenze
Università della Campania "Luigi Vanvitelli"
Università di Udine
Università Cattaneo
Università di Brescia
Università di Bari
Università di Pisa
UniNettuno
Università di Padova
Università di Bologna
Universita libera di Bolzano
Università Napoli Parthenope
Università del Sannio
Università di Roma "La Sapienza"
Università di Pavia
Università Politecnica delle Marche
Università di Macerata
Politecnico di Bari
Università di Foggia
Riunioni di coordinamento:
30 Maggio 2023
14 Giugno 2023
29 Giugno 2023
27 Luglio 2023
16 Settembre 2023
09 Ottobre 2023
20 Ottobre 2023
11 Dicembre 2023