Il Movimento Dignità 2023
Il movimento è nato nel Marzo 2023 presso l’Università del Salento ed ha coinvolto più di 30 Atenei italiani, coordinati da Patrizia Bocchetta, per dare voce al malessere di centinaia di docenti imprigionati nel ruolo di Ricercatori universitari a tempo indeterminato (ruolo messo ad esaurimento dalla Legge Gelmini), che nonostante i diversi piani straordinari succeduti nel tempo, sembravano essere stati dimenticati dalle procedure di avanzamento di carriera che davano maggiore spazio alle nuove figure professionali introdotte negli Atenei.
Il movimento ha scritto una lettera aperta all'attuale Ministro dell'università e della ricerca, on. prof.ssa Anna Maria Bernini, ed ha ottenuto, dopo il supporto locale del rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, della prorettrice, Maria Antonietta Aiello, e del direttore del Dipartimento, Antonio Ficarella, l'attenzione della Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI) fino a vedere riconosciuta le proprie richieste con l'approvazione da parte di Parlamento e Ministero del Piano Straordinario 2025.
Il piano straordinario 2025
Il Piano Straordinario 2025 per la progressione di carriera dei ricercatori a tempo indeterminato in possesso di abilitazione scientifica nazionale vede la luce grazie alla Legge 29 luglio 2024, n. 106 e al Decreto Ministeriale n. 1673 del 29 ottobre 2024.