Il Laboratorio di Tecnologia delle Costruzioni opera all'interno del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi della Basilicata e nasce con l'obiettivo di consentire l'approfondimento dei saperi disciplinari del GSD 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO.
Le attività svolte affiancano l'insegnamento dei corsi di Tecnologia dell'Architettura e di Progetti per il Recupero e la Ristrutturazione Edilizia, allo scopo di offrire a studenti, laureandi e dottorandi l'opportunità di acquisire e sviluppare competenze nell'interpretazione del ruolo professionale che nascano da una produttiva integrazione tra la teoria, la sperimentazione e la pratica.
All’interno del Laboratorio di Tecnologia delle Costruzioni (La.Te.C.) si effettua la maggior parte delle prove previste dalle norme UNI e CNR per quanto concerne le analisi diagnostiche - ivi comprese quelle per le prove in situ - finalizzate al recupero del patrimonio edilizio esistente, attraverso metodologie di indagine di tipo non distruttivo e di buona affidabilità (termografia, ultrasuoni) o tecniche parzialmente invasive (analisi endoscopica con sonda a fibre ottiche). Utilizzando le strumentazioni di cui è dotato il La.Te.C. è possibile individuare la natura dei materiali che costituiscono il manufatto, analizzare le anomalie funzionali e strutturali presenti, i quadri patologici di tipo umido e fessurativo, nonché operare il controllo della qualità ambientale e dei requisiti di benessere termico, igrometrico, acustico.
Il tutto sia a fini di ricerca scientifica, svolta a livello internazionale, sia per il necessario supporto alle attività di didattica, in più ambiti e di tipo interdisciplinare.